DJI presenta Mini 3, il nuovo drone sotto i 250 grammi di peso

DJI ha appena presento il DJI Mini 3, un nuovo drone compatto e ultra leggero, dal peso inferiore a 249 grammi e quindi non solo facile da trasportare ovunque, pronto per ogni avventura, ma anche al riparo dalle limitazioni di volo previste dalle normative sui droni della maggior parte dei Paesi del mondo (ad esempio da noi l’obbligo per il pilota di ottenere l’attestato A1-A3).

A distanza di poco più di 6 mesi dall’uscita del suo fratello maggiore, ossia il Mini 3 Pro, il nuovo Mini 3 arriva sulla scena con la promessa di offrire un’alternativa più economica agli utenti, a patto però di accettare di rinunciare ad alcune funzioni più avanzate, che sono:

  • il sistema di evitamento automatico degli ostacoli;
  • il protocollo di trasmissione O3, con conseguente riduzione del range di controllo e della qualità del feed video di ritorno al display del radiocomando
  • Active Track che permette al drone di seguire in modo automatico il soggetto inquadrato dalla telecamera, anche se in movimento.

Per il resto il Mini 3 è praticamente identico al Mini 3 Pro (del quale trovate qui la recensione completa), e quindi ad esempio mantiene inalterato il buon comparto camera e gimbal (per fortuna!), col sensore che resta quello da 1/1.3 pollici del Mini 3 Pro e che quindi offre video in 4K HDR (ma 60 fps solo fino a 2.7k di risoluzione) e foto da 12 MP, sempre con la possibilità di effettuare riprese in modalità verticale così da avere un’incredibile nitidezza anche nei contenuti prodotti appositamente per la condivisione sui social network.

Ferdinand Wolf, direttore creativo DJI riassume così il suo pensiero sul nuovo drone: “DJI Mini 3 arriva come una ben gradita aggiunta alla nostra crescente gamma di droni compatti. Segue le orme del suo fratello, Mini 3 Pro, e offre molte delle stesse caratteristiche ad alte prestazioni come valida alternativa. Abbiamo creato Mini 3 per invitare ancora più nuovi utenti a decollare per la prima volta e non vediamo l’ora di vedere i contenuti che creeranno con quest’ultimo”.

Abbiamo avuto di testare il Mini 3, e in questo articolo vi riportiamo il nostro giudizio e la recensione completa di questo drone.

Peso e dimensioni

Come detto il telaio è il medesimo del Mini 3 Pro, perciò ci troviamo davanti un drone pieghevole che misura da chiuso 148×90×62 mm, mentre con le braccia spiegate arriva a 251×362×72 mm. Anche il peso resta sostanzialmente lo stesso, ossia 249 grammi circa.

Camera

Parlando della camera, dopo aver citato le dimensioni del sensore da 1/1.3 pollici, è il caso di citare l‘apertura a f/1.7 e FOV: 82.1°, che consentono profondità di campo più nitida, con meno rumore anche in condizioni di scarsa illuminazione e contrasto elevato. La tecnologia pixel 4 in 1 può creare foto di dimensioni da 48 MP a 12 MP, con i singoli pixel grandi fino a 2,4 μm per migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la doppia ISO nativa e la tecnologia HDR di prima fascia consentono immagini incredibilmente nitide anche in presenza di elevata gamma dinamica, come ad esempio ombre di grandi dimensioni.

immagine di foto aerea dji mini 3

E con la fotocamera ruotabile di 90 gradi si possono portare le stesse sorprendenti immagini nel formato verticale, tanto caro ai social.

Parlando di video, anche DJI Mini 3 offre QuickShots, una suite di percorsi di volo e riprese pre-programmati che offre a chiunque, anche a chi è inesperto, la possibilità di realizzare riprese con effetti cinematografici con un solo tocco, sia in orizzontale che in verticale. Parliamo quindi delle funzioni:

  • Dronie: Il drone vola all’indietro e verso l’alto, con la fotocamera bloccata sul soggetto.
  • Spirale: Il drone ascende e gira a spirale intorno al soggetto.
  • Ascesa: Il drone vola verso l’alto con la fotocamera rivolta verso il basso.
  • Cerchio: Il drone gira intorno al soggetto.
  • Boomerang: Il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale, ascendendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre ritorna indietro.

Tra le funzioni di ripresa automatica manca, come detto, l’Active Track, con la quale il drone può inseguire automaticamente il soggetto posto nell’inquadratura della camera. Si tratta di una feature molto amata e quindi dall’assenza pesante, ma anche inevitabile dal momento che mancano anche i sensori per l’evitamento automatico degli ostacoli.

assicurazione per droni da euro 29,90

Evitamento degli ostacoli

Se il Mini 3 Pro aveva un sensore frontale, un sensore posteriore e un telecamera inferiore, il Mini 3 semplicemente non ce l’ha. Mantiene però sul lato rivolto verso il basso i sensori a infrarossi per il posizionamento verticale.

Batteria e trasmissione

immagine di dji mini3

Secondo il produttore la batteria di volo intelligente standard fornita col Mini 3 permette fino a 38 minuti di autonomia di volo massima, in linea quindi con quella del fratello maggiore, mentre la tecnologia di trasmissione video digitale fa un passo indietro e torna a OcuSync 2, protocollo che offre un feed live a 720p/30fps fino a 6 km di distanza in CE, che sono meno degli 8 km permessi dall’OcuSync 3 del Mini 3 Pro ma che sono comunque più che sufficienti in termini di affidabilità.

Esperto senza il minimo sforzo

immagine di mini3 dji rc

Volare è più facile di quanto pensi e DJI Mini 3, che possiede una resistenza al vento di classe 5 (fino a 10,7 m/s) include una serie di funzioni intelligenti per aiutare anche i piloti alle prime armi a prendere confidenza e a volare non solo in sicurezza, ma anche con maggiore serenità.

  • Decollo automatico ti aiuterà a dare il via al tuo viaggio;
  • Return to Home (RTH) include Smart RTH, Low Battery RTH e Failsafe RTH, che permettono al velivolo di tornare automaticamente al punto di partenza in situazioni di emergenza come un segnale perso o una batteria scarica
  • Mini 3 combina il GNSS con il sistema di visione verso il basso e il sistema di rilevamento a infrarossi per stazionare in modo stabile e con precisione, in modo da poter volare con maggiore sicurezza.

Funzioni aggiuntive

immagine di dji mini3 funzioni aggiuntive

  • Panoramica a 180°, Grandangolo e Sfera, con Sphere Panorama Viewer 2.0 nell’app DJI Fly che offre una visuale a 720° per trascinare e ingrandire una panoramica sferica.
  • QuickTransfer con velocità di download massima di 25 MB/s
  • Supporta l’inclinazione ad ampio angolo per introdurre più possibilità creative.
  • Zoom digitale a 2x in 4K/30fps, 4x a 1080p e 2x in foto da 12 MP

Accessori per ottenere il massimo

immagine di borsa tracolla mini 3

Per ottenere il massimo da ogni volo, DJI Mini 3 include diversi accessori:

  • DJI RC è un radiocomando leggero e intuitivo con uno schermo integrato. Grazie all’app DJI Fly integrata, Mini 3 sarà pronto per l’uso senza la necessità di connettersi a uno smartphone, rendendo il decollo più mirato e la fotografia aerea più piacevole.
  • La Batteria di volo intelligente garantisce un volo fluido e senza preoccupazioni fino a 38 minuti.
  • La Stazione di ricarica a 2 vie carica il radiocomando e 3 batterie in sequenza, funge anche da fonte di alimentazione mobile e conserva le batterie per un pratico trasporto.
  • Il Set di filtri ND adatta la fotocamera di Mini 3 a condizioni di forte illuminazione con filtri ND16/64/256, consentendo di essere sempre pronti per lo scatto perfetto.
  • I Paraeliche a 360° coprono completamente le eliche e sono facili da installare e rimuovere, garantendo la sicurezza del volo in modo semplice ed efficiente.
  • La Fascia proteggieliche fissa le eliche anteriori e posteriori quando il drone è ripiegato per una conservazione più pratica.

Prezzo e disponibilità

DJI Mini 3 è disponibile per l’acquisto su store.dji.com e presso i rivenditori autorizzati in diverse configurazioni:

  • DJI Mini 3 (drone singolo) al prezzo di 499€
    Non include un radiocomando o un caricabatterie ed è ideale per i possessori di droni DJI già esistenti. Disponibile all’inizio del 2023.
    Acquista su dji-store.it
  • DJI Mini 3 al prezzo di €589
    include il radiocomando DJI RC-N1. Sarà disponibile all’inizio del 2023.
    Acquista su dji-store.it
  • DJI Mini 3 (con DJI RC) al prezzo di €759
    include il DJI RC Remote Controller. Sarà disponibile all’inizio del 2023.
    Acquista su dji-store.it
  • DJI Mini 3 Fly More Combo al prezzo di €778
    include il radiocomando DJI RC-N1, la borsa a tracolla, la Stazione di ricarica a 2 vie e due Batterie di volo intelligenti extra.
    Acquista su dji-store.it
  • DJI Mini 3 Fly More Combo (con DJI RC) al prezzo di €948
    Include il radiocomando DJI RC, la borsa a tracolla, la Stazione di ricarica a 2 vie e due Batterie di volo intelligenti extra.
    Acquista su dji-store.it

Per ulteriori informazioni su tutte le nuove caratteristiche e funzionalità, visita https://www.dji.com/dji-mini-3 oppure acquista in Italia dal dji-store.it

DJI Care Refresh

DJI Care Refresh, il piano di protezione completo per i prodotti DJI, è ora disponibile per DJI Mini 3. Il servizio di sostituzione copre i danni accidentali, inclusi gli incidenti flyaway, le collisioni e i danni causati dall’acqua. Con un esiguo costo aggiuntivo, gli utenti potranno sostituire il prodotto se questo viene danneggiato.

DJI Care Refresh (piano di 1 anno) include fino a 2 sostituzioni annuali. DJI Care Refresh (piano di 2 anni) include fino a tre sostituzioni in due anni ed estende la garanzia originale fino a 2 anni dalla data di acquisto. Altri servizi di DJI Care Refresh includono premi per un volo sicuro e la spedizione gratuita. Per un elenco completo dei dettagli, visitare: https://www.dji.com/service/djicare-refreshhttps://www.dji.com/service/djicare-refresh

Guarda il secondo episodio della nostra recensione del drone DJI MINI 3

E iscriviti al canale Youtube di Dronezine.

Categorie News