Spagna: Renfe punta sui droni per la sicurezza della linea ferroviaria e dei suoi asset

La Renfe, la compagnia ferroviaria nazionale spagnola, ha fatto sapere attraverso un annuncio sul proprio sito ufficiale di aver deciso di mettere in campo nuove risorse per proteggere le linee ferroviarie, i treni e gli altri asset di sua proprietà contro le intrusioni, i furti e il vandalismo.

L’idea, nuova, è quella di puntare sui droni per il monitoraggio delle sezioni più critiche della sua rete, usandoli per rinforzare i circuiti chiusi di video sorveglianza già esistenti e affiancare i pattugliamenti delle linee ferroviarie attualmente svolti da guardie di sicurezza. Per fare tutto questo, la Renfe ha stanziato 36,6 milioni di dollari e il piano prevede che il futuro partner, per cominciare, effettui 76720 ore di volo controllando binari, stazioni e impianti di manutenzione e produzione.

La decisione è stata presa in seguito alle simulazioni che hanno dimostrato l’efficacia dell’approccio con i droni non solo nel fornire prove video contro intrusi, ladri e vandali, ma anche come importanti deterrenti, anche solo con la loro presenza, all’ingresso di persone nelle in aree vietate, sia lungo i binari che dentro siti di lavoro.

assicurazione per droni da euro 29,90

Renfe ha inoltre fatto sapere che il focus del nuovo servizio di sorveglianza a mezzo drone saranno le zone di Siviglia, Malaga e dintorni, con gli operatori che agiranno sia in qualità di piloti addestrati, sia come guardie di sicurezza nel caso in cui degli intrusi vengano identificati nei pressi dei binari o in altre zone con accesso interdetto al pubblico.

Prevedendo possibili lamentele da parte delle persone che vivono a poca distanza dalla ferrovia o dalle aree che saranno man mano coinvolte dal nuovo progetto di sicurezza, la Renfe ha voluto anche rassicurare tutti sul fatto che gli UAV selezionati saranno progettati per emettere la minore quantità possibile di rumore.

Categorie News