Project Drone Galaxy: il videogame che porta le gare coi Droni nel Metaverso

L’idea è della Drone Racing League, già famosa per organizzare tornei di fpv racing conosciuti in tutto il mondo, è quella di essere la prima a portare le gare coi droni anche nel metaverso. Come? Con un gioco di gare, ovviamente!

Il gioco si chiama Project Drone Galaxy e in soldoni consiste in un gioco di gare coi droni in modalità multiplayer nelle quali i giocatori competono per vincere prodotti digitali collezionabili e altri premi. Come in molti titoli simili, anche se basati su gare tra automobili, c’è anche qui la possibilità di personalizzare il setup del velivolo, migliorandone le prestazioni e configurandolo per sfruttare al meglio le proprie abilità da pilota, proprio come nella realtà il pilota costruisce il suo drone da fpv racing. Si possono anche personalizzare i circuiti che ospitano le gare.

Curioso invece il fatto che, sebbene volare con un drone significa pilotarlo da remoto e quindi senza essere a bordo (ricordiamo che la U di uas sta per “unmanned”), in Project Drone Galaxy il pilota umano pilota a distanza un drone virtuale, ma il drone che gareggia nel circuito del metaverso assomiglia più a una piccola navicella spaziale con pilota (virtuale) a bordo, ossia l’avatar del giocatore.

Ecco un assaggio di Project Drone Galaxy attraverso il trailer lanciato da DRL:

Si vede chiaramente come i droni da corsa siano delle versioni fantasiose di piccole navi spaziali, con un design ispirato ai quadricotteri (da notare i quattro motori disposti intorno all’abitacolo dell’avatar del pilota) che però possiedono anche dei reattori posteriori (possiamo quindi chiamarli velivoli con capacità di decollo e atterraggio verticale (VTOL).

Come è evidente, il titolo è pensato soprattutto per i giovanissimi (una fascia di età che è tra quelle che trainano il settore sempre più in crescita degli e-sports) e non rappresenta di per sé una gran novità (a parte il contesto del metaverso in cui si inquadra) né ha l’ambizione di svolgere un ruolo di training per chi è interessato al mondo del pilotaggio fpv (per quello ci sono i realistici simulatori).

Quello che più concretamente vale la pena di registrare su Project Drone Galaxy, anche per chi magari non ci giocherà mai, è che il movimento drone racing continua a crescere e che adesso, seppure in una sua versione molto fantasiosa, grazie allo sforzo di DRL è ufficialmente approdato anche nel metaverso.

Per maggiori informazioni potete cliccare qui per il sito ufficiale.