Droni: divieto di volo su Sanremo in occasione del Festival

Come già accade per numerosi altri eventi molto importanti nel panorama nazionale, anche in occasione del Festival di Sanremo 2023, l’ENAC ha istituito con un apposito Notam il divieto di volo per tutti i traffici VFR, IFR e mezzi a pilotaggio remoto.

Il divieto, che come segnala il sempre prezioso e puntuale sito di Desk Aeronautico riguarda un’area centrata sul Teatro Ariston con un raggio di 1,026 NM e un’estensione verticale da GND a 2500 ft AGL, è già entrato in vigore nelle giornate di ieri e dell’altro ieri (5 e 6 febbraio) dalle ore 12:00 alle 20:00 locali, e proseguirà per le giornate del festival e immediatamente successive secondo queste fasce orarie:

assicurazione per droni con tutela legale
  • dal 7 all’11 dalle 12.00 alle 03.00 locali;
  • 12 febbraio dalle 12.00 alle 20.00 locali.

Il divieto non riguarda gli aeromobili militari, di Stato, di soccorso (HEMS) e di emergenza, nonché quelli, eventualmente autorizzati in deroga dalla Prefettura di Imperia, per esigenze della RAI (Radio Televisione Italiana).

Per saperne di più sui Notam, ossia gli “avvisi agli aviatori”, potete leggere la nostra guida completa su questa pagina.

Categorie News