Il sistema di rilevazione di droni DJI Aeroscope non sarà più prodotto

L’identificazione remota di piloti e droni DJI che si chiama Aeroscope non sarà più prodotto.
A darne conto un breve banner che compare sul sito del produttore asiatico di droni che detiene il 94% del mercato di piccoli droni civili.

Il sistema DJI Aeroscope composto da un insieme di ricevitori ed antenne, permetteva grazie alla ricezione del protocollo di controllo e comando dei droni DJI di ottenere la coordinate di volo del drone, la sua altezza, la sua direzione, la sua velocità e anche la posizione del pilota remoto.
Spesso e volentieri installato in prossimità di alcuni aeroporti mondiali o utilizzati in occasione di avvenimenti sportivi o raduni per concerti e manifestazioni; il sistema DJI Aeroscope era venduto ad organizzazioni governative in sue soluzioni: fissa o portatile.
A seconda delle antenne installate era in grado di visualizzare a monitor la presenza di droni DJI in volo anche a svariati chilometri di distanza.

ebook manuale combo specific

E’ notizia di qualche giorno addietro che alcuni ricercatori universitari, abbiamo trovato il modo di intercettare il protocollo di trasmissione dati e video tra controller e droni DJI [Leggi l’articolo: Privacy dei piloti e sicurezza deidroni DJI a rischio] e con un hardware relativamente poco costoso e una serie di utility gratuite, possano rilevare gli stessi dati di Aeroscope.

Non sappiamo se il sold out del sistema DJI Aeroscope sia dovuto ad un cambio radicale di protocollo di trasmissione da parte del produttore asiatico e se si tratti della futura presentazione di un prodotto alternativo.
Di fatto ad oggi non è più disponile sullo store, anche se in effetti la vendita non è mai avvenuta tramite l’e-commerce, ma con accordi riservati.

Categorie News