Sei un hobbista con una assicurazione hobby e ti capita un lavoro da fare con il drone? Non perdere l’occasione, da oggi DronEzine ti offre #ProTemp, una polizza professionale temporanea, garantita da Allianz, che per sette giorni consecutivi ti consente il volo professionale per soli 15 euro. E se poi ti dovesse capitare un altra volta, potrai rifarla tutte le volte che vuoi.
>
Le polizze hobby sono pratiche, economiche e ideali per chi vola per divertimento. Ma cosa succede se inaspettatamente capita una occasione di lavoro?
Le polizze hobby, così come le rare polizze capofamiglia che coprono anche i droni (a proposito, se hai una capofamiglia verifica bene che copra davvero anche i droni, che sono aeromobili, e che sia compatibile con l’art. 27 del regolamento ENAC UAS-IT), non possono in alcun modo essere usate per qualcosa che non sia hobby.
Ma d’altronde, una polizza professionale è piuttosto costosa, e conviene solo se con il drone ci si lavora abbastanza di frequente. Da tempo i soci DronEzine ci chiedevano una polizza intelligente, snella, temporanea che permettesse di fare lavori aerei con una piccola spesa, anche per chi non ha partita IVA e fa lavoretti a ritenuta d’acconto.
Grazie alla collaborazione pluriennale con CABI Broker che fornisce la polizze professionali per i soci di DronEzine appoggiandosi alle compagnie assicurative Lloyds di Londra e Allianz; nasce l’idea di UAS ProTemp.
Che cosa è RC UAS #ProTemp?
Abbiamo ascoltato attentamente i desideri dei soci, quindi abbiamo costruito con Allianz una polizza che avesse un massimale alto: 2 milioni di euro, visto che abbiamo constatato che diversi committenti richiedono 2 milioni e non gli basta il milione di euro che invece impone ENAC.
E che fosse in linea con i droni normalmente usati dagli hobbisti: quindi copre droni anche senza marchio di classe fino a 899 grammi di peso, oppure droni con marchio di classe appartenenti alle classi C0 e C1.