Crema: un Drone per monitorare edifici fatiscenti e traffico

Si preannuncia un’estate ricca di novità per la polizia locale della città di Crema, che grazie al contributo di 20 mila euro della regione Lombardia e pochi altri di più forniti dall’amministrazione comunale, si appresta a ricevere nuove dotazioni tecnologiche ed operative.

Lo riporta il sito di news locali laprovinciacr.it, che spiega come tra le novità che saranno presto a disposizione degli agenti della polizia locale del comune lombardo ci saranno una nuova automobile dotata di cella di sicurezza, che dovrebbe arrivare al termine dell’estate, e soprattutto un drone, costato 2000 euro, il cui arrivo dovrebbe invece essere più imminente, ed è proprio questo lo strumento dal quale ci si aspetta il più significativo salto di qualità dal punto di vista operativo, grazie alla sua versatilità.

Potrà infatti essere impiegato per missioni tanto diverse quanto utili al controllo del territorio e alla sicurezza pubblica, ad esempio per il controllo del traffico, ma anche di edifici abbandonati ed aree degradate, senza dimenticare la ricerca di persone scomparse e il monitoraggio del corso del fiume Serio.

Lo spiega bene il comandante Dario Boriani, secondo il quale «L’impiego del drone può essere un supporto importante per varie operazioni: permetterà verifiche propedeutiche ad eventuali interventi degli agenti, un lavoro di contrasto all’abusivismo edilizio e di altre irregolarit໫Ci sarà molto utile anche per interventi di monitoraggio del traffico o per la ricerca di persone scomparse – ha aggiunto il comandante – : abbiamo operatori già formati per il suo utilizzo, dotati dunque di patentino».

L’adozione a breve di un drone “cittadino” nel centro lombardo conferma una tendenza, lenta ma costante, che vede le città scommettere sempre più frequentemente e concretamente sui droni come innovativi ed efficaci strumenti di supporto alle necessarie attività di controllo del territorio.

Categorie News