Lanciata in primavera, l’iniziativa #IoVoloSicuro PRO ha riscosso un notevole successo, permettendo ai piloti di droni di fare il grande passo verso le operazioni Specific, che superano i limiti delle Open permettendo per esempio di chiedere permessi di volo nelle zone rosse vicino agli aeroporti, o volare in città con droni di diversi chili di peso. E magari volare per chilometri in BVLOS, fuori della vista del pilota: oggi per il BVLOS è necessaria una autorizzazione ad hoc, ma quando saranno attivabili gli scenari standard europei i piloti con attestato Specific lo potranno fare semplicemente.


Fino a ieri, restava però scoperta la Puglia, e naturalmente moltissimi aspiranti piloti di droni pugliesi ci chiedevano a gran voce di aprire un Centro convenzionato sulle rive del basso Adriatico. E siamo davvero felici di averli potuti accontentare, tra l’altro con un Centro di assoluta qualità: parliamo di Dronipro, un brand di ICT CUBE srl, azienda presente sul mercato dal 2010 nel mondo ICT e dal 2015 nel mondo degli UAS (Droni). Un nome che i lettori di DronEzine conosceranno per essere rivenditori Autorizzati Autel Robotics, Yuneec e DJI: una realtà ben radicata sul mercato nazionale ed europeo, con oltre 6 mila clienti e numeri di tutto rispetto: 6 milioni di euro fatturato 2022, 3 dipendenti, 2 collaboratori, 1 showroom di 125mq, 2 uffici, 3 magazzini, 500 allievi piloti. La sede principale è nel prestigioso Tecnopolis di Bari.

E domani, il BVLOS
Certo, le operazioni Specific più attese sono quelle BVLOS, fuori dalla vista del pilota. Si fanno, certamente (qui il nostro reportage sull’emodrone dell’Ospedale San Raffaele di Milano) ma sono complesse perché richiedono una autorizzazione ad hoc. Ma qualcosa si muove: in attesa dei droni con marchio di classe C6, al tavolo tecnico di ENAC (al quale partecipiamo anche noi come stampa tecnica) sta concretizzandosi l’ipotesi di poter cominciare almeno la formazione con macchine simili al C6 ma senza marchio di classe, però con terminatore separato e telemetria adeguata. E naturalmente, chi ha già attestati Specific non dovrà rifare i moduli già conseguiti.





