Allarme Squali? New York aumenta droni e piloti per il monitoraggio delle spiagge

Nel corso delle ultime vacanze estive, a largo delle coste di New York sono stati registrati nuovi attacchi da parte di squali (5 solo nel lungo weekend del 4 luglio), casi che hanno avuto grande risalto su tutti i media locali e che hanno spinto l’amministrazione della città americana a prendere la decisione di intensificare i controlli ed utilizzare anche i droni per il monitoraggio delle spiagge.

Nello specifico, il governatore Kathy Hochul ha deciso di aumentare gli asset di sorveglianza, anche attraverso nuovi fondi (alla cui raccolta parteciperanno anche municipi di Long Island e della città di New York), che serviranno tra le altre cose anche a distribuire “dozzine di droni” come parte dell’operazione di monitoraggio degli squali a mezzo UAV, iniziata nel 2021 con pochi velivoli che sono poi diventati qualche decina, un numero che alla luce dei fatti continuerà a crescere e che non rappresenterà l’unica voce di spesa, visto che più droni in attività richiederanno anche di formare nuovi operatori allo scopo di rinfoltire le fila degli attuali 33 piloti già operativi su questo fronte.

Sullo sfondo di questa iniziativa, che chiaramente distrae risorse pubbliche, è fiorita una polemica cittadina animata dal dubbio, nutrito da molte persone, che il numero degli squali e dei conseguenti attacchi non sia significativamente maggiore rispetto agli ultimi anni, e che questa emergenza sia più che altro scaturita dall’attenzione mediatica, ma dall’altra parte alcuni oceanografi confermano che il fenomeno sia effettivamente in atto, dovuto al riscaldamento dei mari che influisce sulla migrazione predatoria degli squali.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

“New York ha alcune delle spiagge più belle del paese e ho ordinato al personale statale di fare tutto il possibile per proteggere i bagnanti quest’estate”, ha dichiarato il Governatore Hochul. “In vista dell’intensa stagione estiva, abbiamo sviluppato nuovi strumenti e strategie per monitorare la fauna marina e proteggere la salute e la sicurezza dei newyorkesi. Questi nuovi droni aumenteranno la capacità di monitoraggio degli squali dei governi locali di Long Island e New York City, garantendo le spiagge sono sicure per tutti i bagnanti.”

Sappiamo bene quanto i droni, già da tempo, si siano dimostrati degli ottimi strumenti per osservare il mare e ciò che c’è sotto il pelo dell’acqua da un punto di vista privilegiato (non a caso sono ampiamento impiegati anche per la ricerca scientifica sulla fauna marina). Qualcuno ricorderà, a proposito di droni e squali, questo articolo di 4 anni fa in cui vi raccontammo del pilota-papà che grazie al drone diede l’allarme dopo essersi accorto per caso di uno squalo che nuotava vicino a riva.

Categorie News