ENAC Leonardo e TeleSpazio testano le Sandbox per i VTOL droni senza pilota

Si è conclusa con successo sull’aeroporto di Aquino (FR) la seconda fase della campagna sperimentale di test di volo utilizzando una piattaforma aerea senza pilota VTOL.
L’obiettivo è testare nuovi fattori tecnologici abilitanti per sistemi e servizi innovativi di mobilità aerea avanzata, in particolare operazioni sicure di consegna aerea urbana tramite droni in contesti smartcities.

L’attività, che rientra nel Progetto di Ricerca “Super Sumeri”, finanziato da Enac e coordinato da Leonardo con la partnership di Telespazio, è stata realizzata con la collaborazione con la start up FlyingBasket.
Le operazioni, condotte da Leonardo, hanno coinvolto operatori di eccellenza nella gestione degli aeromobili senza pilota a bordo, il Politecnico di Torino, in sinergia con i piloti e gli ingegneri della Direzione Ricerca e Sviluppo Nuove Tecnologie di Enac che fa capo all’Ing. Carmela Tripaldi.

In particolare, sono stati effettuati scenari di test di volo per valutare l’efficacia della tecnologia per il rilevamento del traffico aereo a bordo, il supporto alla navigazione nei corridoi di volo e il sistema di gestione multi-veicolo. I sensori aggiuntivi installati a bordo del veicolo aereo sono stati utilizzati per inviare avvisi al pilota a terra, aumentando la sicurezza delle operazioni e la capacità di individuare altro traffico pilotato e non.
L’adeguatezza dell’infrastruttura aeroportuale, di diretta gestione di Enac Servizi Srl, è stata valutata preventivamente dall’Enac per l’apertura di una Sandbox temporanea dedicata ad attività sperimentali riconducibili a servizi per la mobilità aerea innovativa e avanzata.
L’iniziativa si inquadra nel percorso intrapreso da qualche anno dall’Enac, al fine di favorire l’apertura di un dialogo con l’industria per lo sviluppo di servizi e sistemi di mobilità aerea avanzata.

assicurazione per droni con tutela legale

Lo strumento della Sandbox, di recente introdotto dalle Linee Guida dell’Enac 2023/001-GEN, rappresenta un laboratorio, un luogo di prova fisico o virtuale, all’interno del quale è possibile testare processi, prodotti, servizi e nuovi progetti innovativi in dialogo con l’Autorità.
È inoltre una valida scelta per catalizzare i progressi nel settore, nonché il contesto ideale per rafforzare e favorire lo scambio necessario con l’industria.

L’istituzione da parte dell’Autorità di una Sandbox sull’aeroporto di Aquino potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Piano Strategico per la Mobilità Aerea Avanzata 2021-2030 e al rafforzamento delle sinergie tra i principali stakeholder nazionali, a sostegno del Sistema Paese e della crescita economica del settore e del territorio.

Fonte ENAC tramite Linkedin

Categorie News