Sardegna: Droni per trovare e proteggere i nidi di Caretta caretta sulle spiagge

Per monitorare il processo di deposizione e schiusa delle uova delle tartarughe Caretta caretta lungo le coste dell’Ogliastra, il Corpo Forestale della Sardegna ha implementato l’utilizzo di droni per individuare i luoghi in cui le madri depongono le uova. Come riporta l’Ansa, l’attività è svolta con il contributo deI personale della base navale di Arbatax (Tortolì) e la rete regionale per la protezione della fauna marina.

Dai primi mesi della stagione estiva, i droni hanno preso a sorvolare numerosi chilometri di spiagge durante le prime ore del giorno, scovando diversi siti di nidificazione. A inizio luglio, ad esempio, è stata segnalata una tartaruga mentre depositava le uova nella spiaggia di Cea a Tortolì, mentre alla fine del mese sono stati individuati altri due siti di nidificazione sul litorale di Lotzorai, presso Tancau e Pollu.

L’utilizzo dei droni nelle operazioni di monitoraggio rende più facile individuare le orme delle tartarughe che si avventurano fuori dall’acqua alla ricerca di un luogo ideale per scavare il nido nella sabbia. Una volta rilevate le tracce, si passa alla fase di verifica della presenza delle uova, che si svolge in collaborazione con esperti del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) e del Centro di recupero delle tartarughe marine e dei cetacei (Cres) di Cabras, e al termine della quale si va ad aggiornare il monitoraggio della Rete regionale.

assicurazione per droni con tutela legale

Quando si scopre un nido, viene attivato un protocollo regionale che prevede la messa in sicurezza dell’area, mediante la costruzione di una recinzione metallica e l’installazione di un dispositivo per evitare gli eventuali disturbi provenienti dalla fauna selvatica o dai bagnanti. All’interno del nido, i ricercatori collocano un termometro collegato via Bluetooth per monitorare le variazioni di temperatura, supervisionate dal personale della Base Navale del Corpo Forestale.

Durante la schiusa, che richiede alcuni giorni, le operazioni di monitoraggio sono svolte in modo continuo, in modo da garantire che le tartarughe neonate raggiungano il mare senza ostacoli, contribuendo alla conservazione e al benessere di queste creature marine.

Categorie News