Domani prenderà ufficialmente il via a Berlino IFA 2023, il principale evento europei sui prodotti elettronici consumer, che ogni anno ospita alcuni tra i più grandi player del mercato tech, dagli elettrodomestici ai droni. Ecco perché, nel nostro caso, siamo davvero curiosi di vedere quello che DJI, presente nella sala 22B, ha preparato per l’occasione.
Del resto l’azienda di Shenzen ormai ha un’offerta di prodotti sempre più varia e ampia, visto che da anni ha affiancato anche action cam, macchine da riprese e stabilizzatori vari ai suoi già numerosi modelli di droni consumer, senza dimenticare quelli che invece riguardano le applicazioni professionali, come ispezioni, agricoltura, etc, ai quali è stato recentemente affiancato anche il primo drone da delivery della società cinese.
Insomma, con una scuderia così ricca è inevitabile che l’area DJI sarà una delle tappe imperdibili per moltissime persone che visiteranno l’IFA. E DJI ha infatti approfittato, attraverso il suo account ufficiale Twitter, per ricordare a tutti i suoi follower della sua presenza all’appuntamento previsto a Berlino nei prossimi giorni, dall’1 al 5 settembre. Per l’occasione DJI ha annunciato che allestirà uno spazio di 135 metri cubi, il che significa che i presenti potranno non solo vedere dal vivo e toccare con mano gli ultimi modelli di droni DJI, ma anche osservarne qualcuno in volo.
📍Join us at IFA Berlin: September 1-5, 2023
Eye-opening workshops by creators & DJI product managers, will let your imagination soar.
You’ll also get the chance to get hands-on with our latest products & dive into the thrilling world of FPV by flying through our exhilarating… pic.twitter.com/WJLxBp3373
— DJI (@DJIGlobal) August 21, 2023
L’area DJI sfoggerà insomma tante innovazioni tecnologiche, e darà la possibilità di testare in prima persona alcune di esse come ad esempio il drone DJI Air 3, con la sua doppia telecamera, o magari l’Osmo Action 4, alleati perfetti per gli amanti dell’avventura sia in aria che sott’acqua. Ma ci sarà anche modo e tempo per il volo fpv, con il DJI Avata, e anche per una serie di workshop dedicati ai professionisti delle riprese, guidati da esperti del settore e competenti interni di DJI.
In tutto questo, non è da escludere qualche sorpresa ufficiale o comunque qualche indiscrezione sui prossimi prodotti che DJI ha in rampa di lancio, come ad esempio il sempre attesissimo Mini 4, sul conto del quale circolano in rete numerosi rumor.
Da notare che per DJI si tratta di un importante ritorno, visto che la sua ultima apparizione all’IFA di Berlino risale addirittura al 2019. Christina Zhang, Senior Director di Strategia Aziendale di DJI, ha annunciato: “Siamo entusiasti di tornare all’IFA, la più grande mostra di elettronica di consumo dell’Europa. Il nostro obiettivo è quello di mostrare l’intero portafoglio di prodotti di consumo, professionali ed aziendali, per trasformare le loro vite e trasformare la loro immaginazione in realtà”.




