Siamo al secondo dei tre giorni di Dronitaly (che termina domani, venerdì 13 ottobre) ed è ovviamente ancora presto per tirare le somme, ma sicuramente abbiamo già avuto modo, in queste prime due visite tra gli stand e i seminari, per apprezzare l’organizzazione e vedere dal vivo il successo della manifestazione, che da anni è l’evento di riferimento per i professionisti del settore droni in Italia e non solo.
Notevole l’afflusso di visitatori già nel giorno d’esordio (e altrettanti ne stiamo vedendo oggi), con un pubblico caratterizzato non solo da addetti ai lavori, ma in larga parte anche da studenti e scolaresche, tanti giovani richiamati in particolar modo dal tema delle energie rinnovabili, quest’ultimo declinato non solo nell’ambito droni, ma trattato anche e soprattutto dalle altre 5 manifestazioni protagoniste della BolognaFiere Water & Energy, ossia
che assieme al Dronitaly hanno riunito nella tre giorni bolognese oltre 4 mila stakeholder.
Tornando ai nostri amati droni, già nella giornata fieristica di ieri, approfittando dell’affluenza non ancora decollata durante la prima ora dopo l’accesso, vi abbiamo riportato una panoramica dell’organizzazione degli stand, delle tante aziende presenti e, soprattutto, dei numerosi droni esposti.
Video: Panoramica Primo Giorno Dronitaly 2023
Come potete vedere dal nostro video, si tratta di modelli enteprise ad uso professionale molto avanzati, di quelli insomma che non si vedono tutti i giorni e che, oltre all’aspetto spesso non comune (non rispetto ai classici multirotori a cui siamo abituati) sanno fare cose incredibili.
Il drone che fa scansioni e rilievi in 3D con l’IA
Uno di quelli che ci ha colpito di più è il drone Leica BLK2FLY, un modello che può svolgere in completa autonomia scansioni e rilievi in 3D anche di ambienti interni, sfruttando l’Intelligenza Artificiale. Recentemente, Leica Geosystems ha annunciato la disponibilità della modalità Indoor per questo drone, che consente a BLK2FLY di scansionare spazi interni in modo più efficace e sicuro, aprendo nuove possibilità per le applicazioni di scansione in impianti, magazzini e altre strutture.
Vi riportiamo di seguito la video intervista a Luca Nazzari di 3D Target, che ci ha illustrato questo gioiello di tecnologia.
3D Target è partner per la fornitura, il noleggio, l’assistenza, corsi di formazione/aggiornamento di strumenti per misure non distruttive, mentre trovate maggiori informazioni su questo drone sul sito ufficiale del produttore.




