Puglia: i Droni della Regione scovano discarica abusiva a Statte, provincia di Taranto

Mesi fa, in piena estate, vi raccontammo di come la Regione Puglia avesse deciso di puntare sui droni per combattere l’abbandono dei rifiuti. Nei giorni scorsi, sull’onda di questo impegno, l’unità della Sezione di Vigilanza Ambientale e la Polizia Stradale di Taranto hanno scoperto e bloccato uno sversamento di rifiuti illegali.

Più nello specifico, i droni sono stati fondamentali nelle attività di rilevamento, aiutando a scovare una discarica abusiva situata nel Comune di Statte (provincia di Taranto), in una zona che per giunta – come sottolinea il sito ufficiale della Regione Puglia – è parte del Parco Naturale regionale Terra delle Gravine e sorge quindi in un’area naturale protetta.

I rifiuti illegali, provenienti principalmente da attività di demolizione di veicoli, sono stati rinvenuti in evidente stato di abbandono, senza nemmeno i segni del tentativo di evitare sversamenti di fluidi o altre sostanze potenzialmente inquinanti nel terreno.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Dopo l’utile lavoro dei droni, sono poi state le squadre via terra a svolgere gli accertamenti del caso, rilevando le violazioni di carattere penale e sottoponendo a sequestro penale 6 scocche di veicoli e carcasse di banchi vendita refrigerati ed espositori per prodotti da frigo, depositati direttamente a terra su pavimentazione drenante. Non solo, perché mentre sono in corso le ulteriori indagini sulla provenienza delle diverse parti dei veicoli e sugli altri rifiuti, il controllo ha anche evidenziato segni di manipolazione sul contatore dell’energia elettrica, col personale ENEL che, una volta giunto sul luogo, ha confermato l’utilizzo fraudolento dell’energia.

“Ringrazio il personale della sezione di Vigilanza ambientale – ha commentato l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschioche insieme alle Forze dell’Ordine sta operando sul territorio a tutela delle aree più sensibili per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti”.

L’episodio conferma una volta di più l’utilità dei droni come strumenti efficaci ed efficienti per il controllo del territorio, dispositivi che non a caso vengono sempre più diffusamente inseriti nel parco mezzi delle forze dell’ordine locali in tutta Italia.

Categorie News