DJI presenta il nuovo drone agricolo Agras T60, per ora solo per il mercato asiatico

Succulenta novità dalla Cina, dove la settimana scorsa DJI ha presentato il suo ultimo e avanzatissimo drone dedicato all’agricoltura. Si tratta del modello Agras T60, l’ultimo di una serie che negli ultimi anni ha settato gli standard e fatto la storia del settore agricolo.

Cominciamo col dire che Agras T60 è al momento disponibile solo sul mercato cinese, perciò bisognerà aspettare ancora qualche tempo (mesi?) prima di vederlo commercializzato anche in Europa. Del resto è in Cina, o più generalmente in Asia, che la popolarità dei droni specializzati nei settori agricoli e delle piantagioni è in continua e più rapida espansione, mentre gli USA e soprattutto l’Europa inseguono a ritmo non troppo serrato, soprattutto per via di contesti normativi molto più attenti e rigidi sia nei confronti dell’attività di spray (specie su vasta scala e per quanto riguarda sostanze chimiche, in primis pesticidi.

Le novità di DJI Agras T60

Il design a quadricottero e pieghevole dell’Agras T60 rimane simile al T50. Anch’esso, come il modello precedente, a seconda delle diverse configurazioni operative (finalizzate allo spray, alla diffusione di polveri o di semi), vanta diversi tipi di payload.

Ad esempio, grazie al sistema di distribuzione rinnovato, il nuovo drone agricolo DJI può portare fino a 60 kg di semi, mentre se è equipaggiato con un serbatoio per sostanze chimiche liquide da irrorare, può trasportare fino a 50 litri di carico utile per volo, che vengono poi distribuiti sulla vegetazione attraverso un dispositivo di spruzzatura integrato. In termini assoluti, comunque, il peso massimo al decollo per l’Agras T60 è di 124 kg in modalità di semina, superiore di circa 20 kg rispetto al modello T50.

Tanto carico e tanta potenza in più

Tutta questa capacità di carico richiede ovviamente una struttura robusta e un sistema motore ancora più potente, e infatti le nuove unità propulsive del drone consentono un incremento della potenza del 33% rispetto al modello precedente, sfruttando eliche da 56 pollici ad alta resistenza e soprattutto la carica dell’imponente batteria di volo intelligente DB2100, che da sola pesa 16 kg, vanta una capacità di 40Ah e possiede una durata di 1500 cicli.

immagine di drone dji agras T60

Sistema di Irrorazione e Diffusione Elevato

Il sistema di irrorazione del T60 ha una portata di 18 litri al minuto con 2 ugelli o 28 litri al minuto nella configurazione a 4 ugelli. Di default, il drone viene fornito con una configurazione a doppio ugello, con l’opzione di passare a un modello a quattro ugelli ideale in caso di operazioni su frutteti.

Il sistema di distribuzione del T60 permette invece di spargere dal seme più piccolo fino a fertilizzanti di dimensioni di 1mm, con un flusso massimo di 190 kg/min, una larghezza di diffusione fino a 8 metri a una velocità di volo di 13,8 m/s, valori che corrispondono a un incremento di efficienza del 35% rispetto alla versione precedente.

Sicurezza

La nuova versione dell’Agras T60 è dotata del sistema Security 3.0 e di funzioni autonome ereditate dal modello T50. Agras T60 è dotato di due sensori radar con tre sensori ottici, che permettono al drone di lavorare in grande sicurezza anche in ambienti con presenza di ostacoli, rilevando tralicci telefonici, alberi, e persino cavi inclinati.

Trasmissione e nuovo RC

In concomitanza con il lancio del drone Agras T60, DJI ha introdotto anche i nuovi controller DJI RC Plus 2. Questi controller sono molto simili al design del DJI RC Plus, ma includono un nuovo SoC e un display da 7 pollici più luminoso del 16%. A livello di trasmissione dati, sfruttano la più recente tecnologia DJI O4 e consentono di utilizzare anche il 4G in caso di operazioni più complesse e BVLOS.

Prezzi

Come detto, attualmente DJI Agras T60 è disponibile solo in Cina. Sul sito ufficiale viene offerto in due versioni:

  • DJI Agras T60 Flagship a 57999 yuan (circa 7500 euro) e include il drone T60, il controllore RC Plus, un modulo RTK per il controllore, un sistema di diffusione, due batterie e un generatore/caricabatterie.
  • DJI Agras T60 Standard a 54999 yuan (circa 7100 euro) offre gli stessi articoli, escludendo il generatore.

Con il lancio dell’Agras T60, DJI promette quindi di aprire l’ennesimo nuovo capitolo nell’agricoltura di precisione, offrendo potenzialmente una capacità, un’efficienza e una versatilità mai viste prima e grazie alle quali questo drone appare destinato a giocare un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dell’agricoltura.

assicurazione per droni da euro 29,90