Droni della serie MINI, DJI rilascia i manuali utente, ora sono conformi al regolamento

Dopo settimane o per meglio dire mesi di dibattimenti sui social network sulla questione Massa Massima al Decollo o in gergo tecnico MTOM, che dal 1 gennaio 2024 di fatto limita il volo dei droni senza tale valore definito dal produttore, ora la faccenda sembra schiarirsi.

Versione breve e rapida per chi non ha tempo o voglia di leggere tutto l’articolo.

I vecchi droni immessi sul mercato prima del 1 gennaio 2024, definiti come droni “legacy“, se non hanno il valore di MTOM (massa massima al decollo) definito dal fabbricante/costruttore, non possono volare nella categoria Open, ma solo nella categoria Specific, installando un sistema di Remote Id Diretto e ovviamente con gli appositi attestati di competenza necessari.
Tuttavia notizia di ieri, il produttore asiatico DJI ha pubblicato sul proprio sito i Manuali Utente di molti prodotti delle serie MINI, sotto i 250 grammi, che definiscono il valore di MTOM.
Volo libero nella piena regolarità per i DJI Mavic Mini, il DJI Mini 2, il DJI Mini 2 SE e il Mini 3.
Per il 3 Pro che invece riceverà la retro marcatura, come viene riportato sul sito di EASA, ci sarà da attendere ancora qualche tempo supponiamo.

Versione lunga con spiegazioni approfondite.

Il regolamento europeo sui droni, anzi i regolamenti al plurale, sono stati introdotti nel 2018 con quello basico che riguarda non solo i droni, ma l’aviazione in generale.
Sono in seguito stati seguiti dal regolamento di esecuzione EU 2019/947 e dal regolamento delegato EU 2019/945.

A cui sono subentrati diversi emendamenti, ma di base a questione che ci interessa è che EASA, L’agenzia della Sicurezza Aerea Europea, ha suddiviso i droni in diverse categorie di rischio a loro volta suddivise in classi.
Dal momento che nel 2019 ancora non esistevano droni con le caratteristiche tecniche richieste dalle suddette norme, è stato lasciato un periodo di transizione, definito dall’articolo 22 del regolamento EU 947.
In tale periodo praticamente quasi tutti i droni esistenti, suddivisi in base al peso, potevano volare a certe condizioni.
Dal 1 gennaio 2024, il periodo transitorio si è quindi concluso e i vecchi droni senza marcatura di classe e immessi sul mercato prima del 1 gennaio 2024, possono volare alle seguenti condizioni:

  • a) nella sottocategoria A1, a condizione che l’aeromobile senza equipaggio abbia una massa massima al decollo inferiore a 250 g, compreso il carico utile;
  • b) nella sottocategoria A3, a condizione che l’aeromobile senza equipaggio abbia una massa massima al decollo inferiore a 25 kg, compreso il carburante e il carico utile.

Quindi tutti i droni legacy, ovvero immessi prima del 1/1/2024 (possono essere venduti anche dopo tale data, conta l’immissione sul mercato), non avendo la definizione del MTOM riportata dal costruttore, non possono legalmente volare.
Ad eccezione del DJI MINI 2 SE che invece venne immesso sul mercato con un MTOM definito.
Ed ecco che DJI, grazia al graduale rilascio dei manuali utente, che ricordiamo vanno portati appresso (anche in formato digitale) durante le operazioni di volo, riportano il valore non di peso del drone, ma di MTOM del drone stesso.

Al momento i manuali sono in lingua inglese, non sappiamo se verranno tradotti anche in Italiano, ma presupponiamo di si. In tutti i casi una bella notizia per i possessori di questi droni, che potranno continuare a volare come prima.
Tra l’altro questi droni, non essendo marcati C0, non avranno il vincolo della altezza massima di 120 metri dal punto di decollo, ma solo del rispetto dei 120 metri dal punto della superficie terrestre più vicina al drone.
Comodo per chi vola in alto sulle pendici di una montagna.

assicurazione per droni con tutela legale

Lasciamo qui di seguito i link per poterli scaricare dal sito del produttore asiatico DJI.

Mavic Mini https://dl.djicdn.com/downloads/Mavic_Mini/20240103/Mavic_Mini_User_Manual_v1.2_EN.pdf

Mini SE https://dl.djicdn.com/downloads/mini-se/20240103/Mini_SE_User_Manual_v1.0_EN.pdf

Mini 2 https://dl.djicdn.com/downloads/DJI_Mini_2/20240103/DJI_Mini_2_User_Manual_v1.4_EN.pdf

Mini 2 SE https://dl.djicdn.com/downloads/DJI_Mini_2_SE/UM/20230616/DJI_Mini_2_SE_User_Manual_v1.0_EN.pdf

Mini 3 https://dl.djicdn.com/downloads/DJI_Mini_3/UM/20231229/DJI_Mini_3_User_Manual_EN_v1.2.pdf

Categorie News