Bella novità e piacevole notizia anche per i possessori dei droni di Hubsan Zino Mini Pro e Zino Mini SE.
Tali droni infatti potranno essere utilizzati nella sotto-categoria A1 come se fossero appartenenti alla classe C0, ma senza avere il limite dei 120 metri dal punto di decollo.
Il motivo è che essendo stati immessi sul mercato prima del 1/1/2024 saranno compatibili con l’articolo 20 del regolamento EU 947/2019, in quanto sul manuale (in italiano tra l’altro) riportano la dicitura MTOM come previsto dalla norma.
Per ottenere i manuali semplicemente basta seguire questo link:
https://www.hubsan.com/eur/index.php?main_page=support
Settare la lingua in italiano se non già presente ed infine selezionare il modello di drone Hubsan Zino Mini Pro oppure Hubsan Zino Mini SE.
Una volta scaricato il manuale, si potrà notare la dicitura MTOM (tradotto anche come Massa Massima al Decollo)
Sarà sufficiente salvare questo manuale utente sul proprio telefono e portarlo appresso quando si vola.
Non è un obbligo regolamentare, ma male non farà.
Ricordiamo che in Italia è presente una assistenza ufficiale anche per l’Europa i cui recapiti sono:
Via Monte Terminillo, 502 – 04100 Latina
+39 345 8503209
email: assistenza@hubsan.it – carlo@hubsan.com








