Le applicazioni dei droni si stanno notevolmente ampliando in vari settori, fra cui quello dell’energia elettrica. Non si tratta solo di ispezioni per monitorare le condizioni delle infrastrutture della rete, perché di recente in Cina i droni sono stati impiegati direttamente per la pulizia dei cavi elettrici dal ghiaccio durante l’ondata di ghiaccio che in questo inverno si è abbattuta su diverse aree del Paese.
L’iniziativa, segnalata dal sito Chinadaily, è stata dell’azienda di servizi elettrici a Jincheng, città della provincia di Shanxi. Il team che lavora alla manutenzione ha sviluppato una tecnica tanto semplice quanto efficace per rimuovere il ghiaccio formatosi sui cavi di alta tensione, servendosi di un drone della serie DJI M300/M350 equipaggiato con un’asta oscillante.
Il drone si alza in volo e si dirige verso i cavi da manutenere, trasportando con sé il battente che resta appeso lungo l’asse verticale, dopodiché il velivolo frena bruscamente in prossimità dei cavi coperti di ghiaccio e così l’asta comincia ad oscillare con forza, colpendo ripetutamente il cavo e liberandolo dal ghiaccio.
L’operazione è ripresa in questo video dal canale Youtube “China Focus”.
Il caso di Jincheng non è però isolato, infatti la stessa State Grid Corporation della Cina ha intensificato i suoi sforzi per garantire la fornitura di elettricità e proteggere il benessere della popolazione in risposta a recenti ondate di freddo che hanno interessato molte regioni del paese. Le compagnie regionali hanno svolto ispezioni rigorose di stazioni elettriche e linee di trasmissione, monitorando il riscaldamento e dispositivi di rimozione dell’umidità nelle scatole terminali esterne, nelle scatole di meccanismi e nei cabinet di controllo.
Questi metodi di controllo e cura delle infrastrutture energetiche sono fondamentali, soprattutto dato il verificarsi sempre più frequente di condizioni meteorologiche estreme negli ultimi anni in Cina, dove i nuovi sistemi di energia, più sensibili alle variazioni di temperatura, richiedono una manutenzione scrupolosa non solo delle linee di trasmissione ma dell’intero sistema energetico.
Ed è anche per far fronte in modo più efficace a questi problemi l’industria energetica cinese si sta evolvendo, puntando su metodi innovativi come la tecnologia dei droni.