DJI Enterprise, una realtà internazionale nata per supportare le medie e grandi aziende pubbliche e private nei progetti che coinvolgono i droni DJI, si appresta con entusiasmo a partecipare alla KEY – The Energy Transition Expo.
Questo evento europeo di spicco è dedicato alle tecnologie avanzate, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
La fiera si terrà dal 28 febbraio al 1° marzo presso il quartiere fieristico di Rimini, costituendo un punto di incontro strategico per professionisti e aziende del settore energetico in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
Le soluzioni DJI Enterprise, distribuite in Italia da Nital, un’azienda leader nel settore della distribuzione di tecnologie innovative, offrono un supporto commerciale e tecnico unico grazie a un team dedicato e costantemente aggiornato.
In un periodo storico nel quale la sostenibilità e l’innovazione sono pilastri fondamentali del settore energetico, Nital, attraverso i prodotti DJI Enterprise, si impegna a proporre soluzioni altamente specializzate e specificamente orientate a questo ambito.
La partecipazione a KEY rappresenta una prova tangibile di questo impegno e segna un traguardo significativo per l’azienda, sempre più attiva nella promozione di soluzioni energetiche all’avanguardia e rispettose dell’ambiente.
La transizione energetica e l’adozione di nuove tecnologie richiedono l’utilizzo di soluzioni avanzate in grado di monitorare efficacemente i risultati.
È essenziale disporre di strumenti che non solo agevolino questa transizione, ma che consentano anche di valutare l’efficacia delle innovazioni implementate. Durante la fiera, Nital metterà in evidenza proprio questo aspetto, presentando l’intera gamma delle soluzioni DJI Enterprise, con un focus particolare sul segmento del fotovoltaico residenziale e industriale.
Questi prodotti sono riconosciuti come i migliori per il monitoraggio, la manutenzione e la sicurezza degli impianti energetici.
Una grande aiuto viene fornito da soluzioni di questo tipo, fornendo dati accurati e tempestivi è fondamentale per massimizzare le prestazioni e garantire la sicurezza degli impianti utilizzando tecnologie avanzate nella gestione dell’energia rinnovabile
[fonte: Comunicato Stampa]