Messina: Drone incastrato sul traliccio di Torre Faro recuperato dai Vigili del Fuoco

Operazione straordinaria per una squadra specializzata del Comando dei Vigili del Fuoco di Messina, che nella giornata di ieri si sono cimentati nel recupero di un drone in zona Torre Faro.

Come riporta il sito web di news locali Messinaindiretta.it, il velivolo era rimasto incastrato ad un’altezza di circa 60 metri sull’iconico traliccio di Torre Faro, la popolare torre d’acciaio ormai in disuso che rappresenta, assieme alla sorella costruita sulla dirimpettaia sponda calabrese, le tracce più evidenti dell’elettrodotto ad alta tensione a 220 kV che attraversò lo stretto di Messina fra la Calabria e la Sicilia dal 1955 al 1985 (potete approfondire su Wikipedia).

assicurazione per droni con tutela legale

Il drone, verosimilmente appartenente ad un appassionato che voleva riprendere lo splendido panorama dello Stretto di Messina, rappresentava un potenziale pericolo per chi fosse transitato a piedi nelle vicinanze, motivo per cui l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato tempestivo, con gli operatori che hanno dovuto affrontare una sfida tecnica significativa per raggiungerlo a 60 metri di altezza sul traliccio.

Purtroppo, un po’ per la sfortuna e un po’ per la insufficiente preparazione dei non pochi piloti inesperti, casi come questo, nei quali un drone finisce fuori controllo e si incastra in punti dai quali è poi difficile recuperarlo, sono relativamente frequenti. Solo lo scorso ottobre, sempre grazie all’intervento dei VVF, è stato recuperato un drone che si era impigliato in una delle reti di protezione della Cascata delle Marmore (qui trovate il nostro articolo), mentre uno dei casi più eclatanti finora registrati resta quello avvenuto circa un anno fa, quando una raffica di vento improvvisa spedì il drone di uno sfortunato pilota contro il Duomo di Santo Stefano a Casalmaggiore (provincia di Cremona), mandandolo ad incastrarsi proprio sul frontone. Anche in quel caso, l’intervento dei Vigili del Fuoco fu l’unica soluzione per recuperare l’apparecchio.

Categorie News