DJI Avata 2 e Goggles 3 sul database FCC: lancio sempre più vicino

Dopo aver parlato solo qualche giorno fa dei primi e più plausibili leak sul conto del prossimo drone Avata 2 di DJI, ecco che arriva una prima conferma ufficiale sul fatto che sia questo drone, sia i visori Goggles 3, siano effettivamente in procinto di uscire sul mercato.

La conferma indiretta, neanche a dirlo, è la comparsa delle etichette di questi prodotti nel database ufficiale FCC USA, una sorta di tappa obbligata per molti prodotti tech che in seguito dovrebbero comparire anche sugli scaffali dei negozi. In questo caso, la documentazione presentata da DJI all’FCC americana include non solo il drone DJI Avata 2, ma anche il DJI FPV Remote Controller 3 e il nuovissimo joystick controller RC Motion 3.

dji avata 2 rumors quadro_news
Credits: https://twitter.com/Quadro_News

L’Avata originale, lanciato nell’agosto del 2022, ha velocemente guadagnato un posto di primo rilievo tra i droni fpv, grazie al suo design cinewhoop che ha letteralmente aperto nuovi orizzonti nella realizzazione di video cinematografici. Dotato di un sensore CMOS da 1/1.7 pollici capace di scattare foto da 48 MP e un obiettivo ultra-grandangolare che offre un angolo di visuale fino a 155 gradi, questo piccolo drone ha reso l’esperienza di volo più avvincente ed emozionante che mai, consentendo riprese fino a 4k/60fps e slow-motion a 2.7k/100fps.

Per quanto riguarda il DJI Avata 2, invece, ricordiamo che al momento i rumors più accreditati ipotizzano miglioramenti significativi, come ad esempio eliche di dimensioni maggiorate per ottimizzare le prestazioni di volo e, probabilmente, l’inclusione degli attesissimi occhiali FPV DJI Goggles 3. Si parla anche di un aggiornamento del sensore a un CMOS da 1/1.3 pollici per foto da 48 MP e video in 4K, migliorato dalle tecnologie RockSteady 3.0+, HorizonSteady e HorizonBalancing, promettendo una stabilizzazione dell’immagine senza precedenti.

Svelata la batteria

Una conferma indiretta e ufficiale, per quanto riguarda l’Avata 2, riguarda invece la batteria del drone, perché l’etichetta registrata sul database FCC mostra chiaramente che la capienza è di 2150 mAh, con potenza nominale di 31,47 Wh e una tensione nominale di 14,76 V, mentre la batteria del modello precedente ha una capacità di 2420 mAh, una potenza nominale di 35,71 Wh e una tensione nominale di 14,76 V.

Con la documentazione FCC ormai completata, è lecito attendersi che i nuovi prodotti FPV di DJI vengano lanciati sul mercato tra molto poco, magari già durante i primi giorni di aprile, sebbene al momento una data di uscita ufficiale non sia stata annunciata da DJI.

Categorie News