DJI energia portatile per la ricarica di droni, monitor e piccoli elettrodomestici

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia innovativa per fotocamere, presenta oggi le stazioni di alimentazione portatili Power 1000 e Power 500. Grazie alla nostra esperienza ultra-decennale nel campo della ricerca e dello sviluppo sulle batterie, i due dispositivi possono ricaricarsi completamente in soli 70 minuti, eseguire la ricarica rapida delle batterie dei droni DJI e soddisfare i requisiti di alimentazione degli elettrodomestici comuni.

“Da diversi anni, i viaggiatori e i creatori di contenuti di tutto il mondo adottano sempre di più i droni e le fotocamere portatili DJI per catturare e condividere le loro esperienze. Questi utenti hanno bisogno di semplicità, ricarica rapida e poter contare su un consumo energetico sostenibile: ebbene oggi siamo lieti di poter soddisfare queste esigenze con le nuove stazioni di alimentazione portatili DJI”. afferma Christina Zhang, Senior Director of Corporate Strategy presso DJI.

“DJI vanta una lunga storia nella ricerca e nello sviluppo di batterie dedicate a utenti consumer, professionisti, aziende o aziende agricole. Le batterie sono fondamentali per l’esperienza degli utenti e durata ed efficienza di ricarica sono le loro caratteristiche più importanti. Ci auguriamo che i prodotti della serie DJI Power possano migliorare ulteriormente l’esperienza outdoor, eliminando le preoccupazioni legate al consumo energetico e offrendo, in casa, una soluzione di riserva domestica per risolvere i problemi legati alle interruzioni di corrente”.

Caratteristiche tecniche

Due capacità per ricaricare il tuo mondo

La batteria di DJI Power 1000 ha una capacità di 1024 Wh e pesa 13 kg, mentre quella di DJI Power 500, più piccola e compatta, ha una capacità di 512 Wh e pesa 7,3 kg. Queste stazioni di alimentazione portatili possono fornire potenze di uscita massime rispettivamente di 2200 We 1000 W. Entrambe le unità possono essere ricaricate completamente in soli 70 minuti; ma se si ha fretta, possono raggiungere l’80% in appena 50 minuti.

Di nuovo in volo in circa 30 minuti

Con i cavi di ricarica acquistabili separatamente, chi possiede droni DJI selezionati potrà caricare rapidamente le batterie con la funzione di ricarica rapida DJI Power SDC ‌e prendere il volo in circa 30 minuti (dal 10% al 95%). Con solo tre batterie per droni e una stazione di alimentazione portatile DJI Power, i creatori di contenuti possono godersi un’intera giornata di volo e acquisizione dati, senza preoccuparsi che l’autonomia ponga limiti alla propria creatività.

Presa di corrente, energia solare o auto: la scelta è ampia

Per ricaricare le stazioni di alimentazione portatili, gli utenti possono scegliere il metodo più adatto alle loro esigenze. In viaggio o a casa, il metodo di ricarica più congeniale è tra le seguenti opzioni:

 

Power 1000

Power 500

Presa di alimentazione

Supporta sia la modalità di ricarica rapida da 1200 W che quella standard da 600 W.

Supporta sia la modalità di ricarica rapida da 540 W che quella standard da 270 W.

Solare

Collega i pannelli solari tramite il Modulo adattatore per pannello solare per DJI Power (MPPT) o un Cavo di alimentazione da Presa di alimentazione per auto per DJI Power a SDC. Un algoritmo intelligente supporta il monitoraggio in tempo reale della tensione generata e consente ai pannelli solari di ricaricare Power 1000/500 in modo ottimizzato ed efficiente.

Auto

Con il Cavo di alimentazione da Presa di alimentazione per auto per DJI Power a SDC (12 V/24 V), potrai ricaricare completamente DJI Power 1000/500.

USB-C

Due porte USB-C da 140 W, con una potenza complessiva in uscita fino a 280 W.

assicurazione per droni da euro 29,90

Le due porte USB-C a due vie da 100 W, per una potenza totale in ingresso di 200 W, possono caricare Power 500 in circa tre ore.

Se collegati a una presa di corrente, entrambi i dispositivi hanno tempi di ricarica più rapidi pari a 70 minuti per il 100% della batteria o 50 minuti per l’80%.

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza è sempre al primo posto: dalla struttura del corpo, alla chimica cellulare al software di sistema. DJI Power 1000 e 500 hanno superato 26 certificazioni di test prodotto da parte dell’autorità svizzera di terze parti SGS. Inoltre, il sistema intelligente di gestione della batteria consiste di celle LFP con un massimo di 3.000 cicli di ricarica, una durata di 10 anni e di sensori di temperatura, fusibili e materiale ignifugo ad alta resistenza che permettono a questi prodotti di offrire la massima tranquillità.
Se acquistate presso il DJI Store, le stazioni di alimentazione portatili avranno una garanzia di tre anni, che può essere estesa di altri due anni dopo la registrazione.‌‌

Le interruzioni di corrente non sono più un problema

Se un dispositivo elettrico è collegato a un’unità DJI Power 1000/500 accesa tramite la porta di uscita CA ed entrambi ricevono alimentazione, DJI Power 1000/500 passerà per impostazione predefinita alla modalità UPS (Uninterruptible Power Supply).
Ciò significa che, in caso di improvvisa interruzione di corrente, i dispositivi collegati continueranno a ricevere alimentazione da DJI Power 1000/500 entro 0,02 secondi.

Silenziosità e funzionalità

Durante la ricarica, con i suoi 23 dB il modello Power 1000 è più silenzioso rispetto alla maggior parte dei frigoriferi. Quindi anche in ambienti silenziosi, il disturbo sarà minimo.

Entrambi i dispositivi supportano il protocollo di ricarica rapida (Power 1000: PD 3.1, Power 500: PD 3.0) garantendo un’erogazione dell’alimentazione efficiente e le due porte USB-C a due vie da 100 W di Power 500 possono alimentare separatamente due dispositivi come fotocamere, telefoni e laptop.
Per chi ha bisogno di ancora più potenza, le due porte USB-C da 140 W di Power 1000 sono in grado di caricare rapidamente i computer più diffusi e potenti.

immagine di power 1000 solar panel EU

Accessori espansivi

Grazie alle numerose porte, Power 1000 e 500 sono estremamente versatili e consentono di collegare diversi tipi di pannelli solari, cavi di alimentazione e adattatori. Non importa dove ti trovi o cosa devi fare, con Power 1000/500 avrai sempre a disposizione l’energia di cui hai bisogno.

  • Modulo adattatore per pannello solare per DJI Power (MPPT)
    ‌Collega da uno a tre pannelli solari e ricarica DJI Power 1000/500 con l’energia solare.
  • Cavo di alimentazione da Presa di alimentazione per auto per DJI Power a SDC (12 V/24 V) Può ricaricare DJI Power 1000/500 tramite il caricatore per auto o collegando l’unità a un pannello che sfrutta l’energia solare
  • Pannello solare Zignes da 120 W (al di fuori del Nord America)/pannello solare Zignes da 100 W (solo in Nord America)
    La stazione DJI Power 1000/500 può essere ricaricata tramite energia solare utilizzando il Modulo adattatore per pannello solare per DJI Power (MPPT).‌‌
  • Cavo di ricarica rapida da DJI Power SDC a Matrice serie 30
    Ricarica rapida da 230 W, carica una batteria per Matrice 30 dal 10% al 95% in circa 32 minuti‌‌
  • Cavo di ricarica rapida da DJI Power SDC a DJI Air 3
    Ricarica rapida da 125 W, carica una batteria per Air 3 dal 10% al 95% in circa 30 minuti
  • Cavo di ricarica rapida da DJI Power SDC a Serie DJI Mavic 3
    Ricarica rapida da 150 W, carica una batteria della serie Mavic 3 dal 10% al 95% in circa 32 minuti
  • Cavo di ricarica rapida da DJI Power SDC a DJI Inspire 3
    Ricarica rapida da 200 W, carica una batteria della serie Inspire 3 dal 10% al 95% in circa 28 minuti
  • Cavo di alimentazione SDC da DJI Power a XT60 (12 V)
    Con questo cavo, DJI Power 1000/500 può raggiungere un’uscita di 12 V CC, adatta per il collegamento a caricabatterie per modellini di aerei, droni FPV o dispositivi con connettori XT60.
  • Cavo di alimentazione da DJI Power SDC a caricabatterie per auto (12 V)
    Utilizza questo cavo per collegare dispositivi dotati di presa di alimentazione da auto, come un frigorifero per auto.‌‌
  • Borsa protettiva per DJI Power 1000
    Protegge la stazione di alimentazione da urti e polvere e la rende più comoda da trasportare.

immagine di power home

Prezzi e disponibilità

DJI Power 1000/500 è disponibile per l’acquisto su store.dji.com e rivenditori autorizzati, con spedizione a partire da oggi.

DJI Power 1000  al prezzo di 1009 euro.
DJI Power 500 al prezzo di 529 euro.
Pannello solare Zignes da 100 W (solo in Nord America) al prezzo di 299 euro.

Ulteriori informazioni qui:
https://www.dji.com/power-1000
https://www.dji.com/power-500

Disponibili per l’acquisto qui:
https://www.dji-store.it/prodotto/dji-power-1000
https://store.dji.com/product/dji-power-1000
https://store.dji.com/product/dji-power-500https://www.personaldrones.it/prodotti/dji/power/23335-dji-power-1000

Recensione e video

Guarda la nostra video recensione e iscriviti al nostro canale Youtube

Volendo fare un breve riassunto della nostra video recensione, possiamo dire che il pacchetto fornito per la recensione ovvero la Power 1000 con i pannelli solari, fornisce un ottimo supporto per attività lavorative artigianali o professionali, anche al di fuori dell’ambito dell’uso dei droni.

Pregi
La batteria interna garantisce un funzionamento ininterrotto per svariate ore, variabili in base al tipo di accessorio elettrico collegato.
Molto utile anche la possibilità di usare la Power 1000 o 500 come UPS. Cioè fornire un backup alla rete elettrica per evitare down della stessa.
Il sistema è semplice e facile da utilizzare, le connessioni alle apparecchiature esterne sia per prelevare corrente, sia per introdurla e ricaricare la batteria interna, sono inequivocabili e a prova di errore.
I pannelli solari, sono molto ben realizzati, gradevoli da vedere e anche loro facilmente collegabili alla Power station. La massima potenza viene erogata in giornate perfettamente soleggiate e senza alcune ombreggiature sugli stessi. Ma questo vale per tutti i sistemi fotovoltaici.
La borsa di trasporto della Power 1000 è ben ingegnerizzata e realizzata. Permette di movimentare la stazione di ricarica e grazie alle feritoie richiudibile con cerniere lampo, garantiscono un accesso alle prese elettriche e ai pulsanti di comando.
Altrettanto pratico elegante e funzionale il sistema di trasporto del pannello solare, che si apre e chiude senza difficoltà e ne permettono un trasporto efficace.

Difetti
Se vogliamo trovare qualche piccolo difetto, potremmo menzionare il fatto che non è prevista la ricarica di eventuali piccoli accessori o batterie dei droni, direttamente dal pannello solare. Infatti il regolatore fornito, permette solo di passare attraverso la Power 1000.
Il peso della Power 1000 è davvero notevole e probabilmente un suo portatile nel vero senso della parola, quindi un trasporto a piedi in caso di trekking o campeggio, lo vediamo molto difficoltoso.
Il costo complessivo non è basso, ma allineato a quello di concorrenti presenti sul mercato.

Categorie News