Si prospetta un fine settimana tra aerei e droni, mongolfiere e aquiloni, simulatore di volo, modelli leonardiani, presentazione di libri, laboratori, dimostrazioni e voli di rapaci. Due giorni per vivere un sogno antico come l’uomo, quello di volare. Anche con i piedi per terra.
Forte del successo delle passate edizioni, torna il festival del volo “Volare”, da sabato 11 a domenica 12 Maggio presso l’Ippodromo del Visarno Cesare Meli, Piazzale delle Cascine – Firenze
Tantissime le attività in programma, in particolare per i più piccoli: al festival del volo “Volare” si potrà salire a bordo di mongolfiere per voli vincolati (dalle ore 19), partecipare ai laboratori didattici dell’Antica Falconeria Toscana, costruire e far librare nell’aria magnifici aquiloni, ammirare le evoluzioni di droni, scoprire la sfida al volo di Leonardo Da Vinci attraverso la sua macchina volante e l’aquila meccanica, partecipare alle attività della compagnia aerea Volotea, provare il simulatore di volo dell’Aeronautica Militare, giocare e osservare gli aquiloni giganti.
Ci si potrà iscrivere ai laboratori e alle altre attività direttamente sul posto. Per la priority line Volotea dell’Aeroclub Firenze email a segreteria@ultravoxfirenze.it.
A fare contorno saranno spettacoli, incontri e performance a tema, oltre alle delizie Gourmet.
Orari: “Volare” aprirà i battenti sabato 11 Maggio e domenica 12 Maggio alle ore 11
Ingresso euro 3,00 per i due giorni.
“Volare – Festival del volo” è organizzato da LNDF e Toscana Aeroporti SpA, con il contributo di Volotea, in collaborazione con I.S.M.A Aeroclub Firenze, F.C Falconeria e Museo Leonardo Da Vinci Fondazione Pedretti
Info www.ultravoxfirenze.it
[fonte Comunicato Stampa]






