Di recente, è stato stabilito un nuovo record mondiale di velocità da parte di un drone amatoriale. Gli autori del record sono Luke Bell, un celebre YouTuber con una passione per la tecnologia dei droni, e suo padre Mike Bell, che hanno realizzato in casa quello che ad oggi è a tutti gli effetti il quadricottero più veloce mai registrato.
I due Bell hanno messo la loro abilità ingegneristica e la passione per il volo al servizio di un prototipo che ha raggiunto velocità veramente incredibili, addirittura 480,23 km/h, come confermato dai giudici del Guinness World Records. Questa impresa ha polverizzato il precedente record, detenuto dal drone progettato da Red Bull che aveva sfidato in pista la monoposto F1 di Verstappen raggiungendo i 350 km/h.
Luke, già noto nelle community di appassionati di droni per la sua creatività e per la volontà di spingere questa tecnologia ai limiti, ha descritto il processo di sviluppo del velivolo in un video del suo canale YouTube, dall’ideazione iniziale alla stampa 3D della struttura, fino alla minuziosa programmazione del software di controllo e ai test di volo.
Nonostante le indubbie sfide, tra cui problemi tecnici che hanno portato il drone a prendere fuoco a causa delle elevate velocità, la determinazione di Luke e Mike alla fine ha avuto la meglio, permettendo a padre e figlio di raggiungere un traguardo che si inserisce in un contesto più ampio di record e innovazioni che hanno segnato il mondo della tecnologia e dell’ingegneria.
Così, il record di Luke e Mike Bell accende una nuova fiamma nel mondo della tecnologia drone, spingendo non solo i professionisti, ma anche gli hobbisti, a sognare più in grande.




