DJI aggiorna (in silenzio) i manuali dei vecchi droni e aggiunge la voce MTOW

DJI, a sorpresa, ha aggiornato il manuale d’uso del Mavic Pro, inserendo nella scheda del drone la voce MTOW, ossia il peso massimo al decollo. Dall’area “downloads” relativa a questo modello di drone, infatti, è possibile visualizzare (e scaricare) il manuale e notare, nella prima riga dell’appendice in fondo al documento, la comparsa della voce “Peso massimo al decollo”, elemento prima assente e che rendeva questo velivolo non utilizzabile in base alla normativa vigente, al pari di altri modelli “datati”.

dji mavic pro aggiornata mtom drone ora in regola

Prima di questo sviluppo, l’ultima mossa significativa di DJI sul fronte dell’impegno per rendere i suoi droni meno recenti conformi al nuovo regolamento europeo 2024 risaliva a qualche mese fa, quando lo scorso maggio, tramite software update, ha reso l’Air 2S utilizzabile in categoria C1, un gesto apprezzatissimo dai molti utenti che ancora oggi volano con quel modello e che a gran voce, dall’inizio dell’anno, chiedevano un intervento di DJI in quest’ottica.

Per quanto riguarda i modelli ancora precedenti, invece, si era ormai persa la speranza e la tendenza globale era quella alla rassegnazione, specie di fronte all’ovvia mancanza di interesse da parte di DJI, che per ragioni di business preferisce concentrare l’attenzione sui nuovi droni. Eppure, la determinazione di un pilota italiano è stata tale per cui anche il colosso mondiale dei droni ha alla fine accettato di scendere a patti con la normativa.

assicurazione per droni da euro 29,90

Come riporta il popolare youtuber “Bighenet” in questo video sul suo canale, infatti, Furio Bernardini, ex poliziotto appassionato di droni e noto nel settore per essere l’autore di alcuni libri, come ad esempio “Regole per gli Hobbisti” – un manuale pubblicato proprio da Dronezine – ha avuto il merito di non arrendersi e anzi intraprendere una lunga ed operosa attività di contatto, prima con ENAC e poi con DJI, che alla fine ha portato l’azienda di Shenzen ad aggiornare, con grande sorpresa di tutti, il manuale del Mavic Pro, un drone la cui comparsa sul mercato risale addirittura all’anno 2016!

Trattandosi di un drone dal peso superiore ai 250 grammi, ovviamente, l’aggiunta della voce MTOW [peso massimo al decollo, leggi anche le differenze tra MTOM e MTOW] questa voce lo rende utilizzabile in base alla normativa solo in sottocategoria Open A3, perciò lontano almeno 150 metri da zone residenziali, industriali, commerciali e ricreative, mantenendo una distanza di almeno 50 metri da persone non coinvolte, a patto ovviamente di essere in possesso anche dell’Attestato A1-A3, in regola con l’assicurazione ed essersi regolarmente registrati come operatore su d-flight.it.

Cosa succederà adesso? Sull’onda del successo ottenuto, con pazienza e perseveranza, da Furio Bernardini, è probabile che arrivino a DJI molte altre pressioni per aggiornare allo stesso modo i manuali di altri “droni di una certa età”, di conseguenza immaginiamo che a Shenzen, visto l’ormai importantissimo precedente, accetteranno di accontentare le ulteriori richieste, contando sul fatto che gli incredibili passi avanti compiuti negli anni nello sviluppo tecnologico dei propri droni restano un valore aggiunto al quale pochissimi “vecchi” piloti accetteranno di rinunciare.

Categorie News