Impianti S.p.A., leader innovativo nel campo delle tecnologie da oltre trent’anni, ha recentemente integrato nella propria gamma di prodotti i droni Fotokite Sigma, sviluppati dell’azienda Fotokite con lo scopo di offrire supporto vitale ai vigili del fuoco e ai soccorritori durante le emergenze.
La peculiarità di Fotokite Sigma sta nella sua capacità di operare autonomamente, una caratteristica determinante per gli ambienti ad alto rischio. Dotato di una grande semplicità operativa, il drone è pronto all’uso e si attiva con la pressione di un unico pulsante, svincolando l’utente da configurazioni o calibrazioni preliminari. La sua struttura, realizzata in fibra di carbonio, assicura leggerezza ma anche resistenza, mentre il sistema di alimentazione di emergenza è progettato per garantire atterraggi in sicurezza in caso di interruzioni di energia, offrendo fino a 24 ore di autonomia di volo e rendendolo uno strumento affidabile per operazioni ininterrotte.
Equipaggiato con tecnologia all’avanguardia, il Fotokite Sigma sfrutta le potenzialità di una piattaforma NVIDIA Jetson in sinergia con l’intelligenza artificiale, rendendo possibile l’elaborazione avanzata delle immagini e il controllo dinamico delle telecamere. Grazie a questa combinazione, il drone fornisce flussi video termici di alta qualità e immagini RGB anche in condizioni di bassa luminosità, consentendo il monitoraggio preciso delle temperature e l’acquisizione di dettagli fino a 45 metri d’altezza.
La Ground Station del Fotokite Sigma non è da meno, agendo sia come fonte per l’alimentazione che per le comunicazioni, garantendo connessioni dati a banda larga sia in scenari locali che remoti. L’intera operatività è impreziosita dalla presenza di un tablet incluso, che mette a disposizione un’interfaccia utente intuitiva per il controllo remoto del drone, offrendo agli addetti la possibilità di regolare funzioni come altitudine e orientamento della camera.

Versatile e adattabile, Fotokite Sigma si impone come uno strumento essenziale nelle mani degli operatori di soccorso, ma anche nella sorveglianza di infrastrutture critiche e nella gestione del traffico urbano. Questo aiuto tecnologico è in grado di fornire dati cruciali in tempo reale, permettendo un’azione rapida ed efficiente in molteplici contesti critici.
Simone Lo Russo, CEO di Impianti S.p.A., ha espresso il proprio entusiasmo per il lancio del Fotokite Sigma, enfatizzando come quest’ultimo rappresenti l’ultimo ritrovato di una lunga tradizione di soluzioni all’avanguardia che la sua impresa è orgogliosa di fornire. Le parole che ha speso a proposito di Fotokite Sigma sono: “In linea con il nostro ruolo di Technology Scout e con il nostro impegno nel fornire soluzioni tecnologicamente avanzate, presentiamo il drone Fotokite Sigma, questo drone completamente automatizzato e governato dall’AI non necessita di pilota e rappresenterà un validissimo alleato e per gestire operazioni di emergenza in situazioni altamente critiche e per le smart cities. Penso ad esempio alle squadre di vigili del fuoco e a quelle di primo soccorso frequentemente impegnate in prima linea in difficili operazioni di salvataggio che, grazie alle riprese sia video che termografiche, realizzate da 45 metri di altezza, con registrazioni fino a 24 ore potranno pianificare interventi mirati al bene pubblico, tutelando la salute e la sicurezza degli operatori”.
Fonte: Comunicato




