Anche in Sicilia decollano i droni anti incendio

Sulla scia dei numerosi successi dei droni usati dalla Regione Calabria per combattere gli incendi, quest’anno accogliamo con piacere anche notizie simili che arrivano dalla dirimpettaia Sicilia.

Solo negli ultimi tempi, infatti, sia il comune di Monreale che quello di Erice hanno aderito a un’iniziativa innovativa che introduce l’uso di questi dispositivi aerei non soltanto per combattere i roghi estivi, ma anche per identificare in modo precoce ogni sospetto focolaio d’incendio, spesso circoscritto a minute fiamme iniziali.

Rispetto alla situazione calabrese, dove la pratica dei droni contro gli incendi è stata quest’anno armonizzata nella normativa regionale, gli esempi recenti che arrivano dalla Sicilia appartengono ad una fase esplorativa, per valutare gli effettivi vantaggi di questa tecnologia attraverso dei test. Nello specifico, il caso di Erice è frutto di una collaborazione tra la Fondazione Majorana, il Club Alpino Italiano (CAI) e l’amministrazione comunale della città in provincia di Trapani.

assicurazione per droni con tutela legale

In un incontro recente, a cui hanno partecipato il sindaco di Erice Daniela Toscano e Vincenzo Fazio, presidente del CAI di Erice, sono infatti stati definiti gli aspetti chiave di questa iniziativa: i droni, armati di videocamere, documenteranno immagini in diretta, patrocinando i terreni boschivi dell’area per rilevare prontamente segnali di incendi e agire preventivamente per evitare che questi si propaghino. L’utilizzo dei droni sarà affidato a personale esperto e adeguatamente formato, che lavorerà in collaborazione con il centro operativo di videosorveglianza della Protezione Civile e con la Polizia Municipale.

Come riporta questa notizia su Direttasicilia.it, inoltre, la Fondazione Majorana ha altresì segnalato che autorità in ecologia e nella prevenzione degli incendi collaboreranno con diverse università nordamericane per perfezionare le strategie di monitoraggio e intervento, promuovendo Erice come precursore nella gestione innovativa e sostenibile dei suoi ambienti naturali.

Con l’implementazione di questo nuovo sistema di vigilanza aerea, Erice si annovera tra i primi comuni siciliani a investire nella sicurezza ambientale mediante la tecnica di sorveglianza tramite droni, con Monreale che ha già manifestato i benefici di un simile servizio mediante il dispiegamento di due droni di alta autonomia per la perlustrazione del territorio.

Categorie News