DJI Air 3S: leak svelano caratteristiche, beacon tracking e data di uscita?

Negli ultimi giorni abbiamo osservato una abbondate ondata di leak sul conto del DJI Air 3S che, dopo essere finito all’interno del database FCC USA qualche settimana fa, sembra ora davvero pronto per essere presentato ufficialmente. Anzi, su quest’ultimo aspetto gli ultimi rumors lo danno in uscita entro fine mese, con qualcuno che ha azzardato la data del 23 ottobre.

Ma non è certo l’unica informazione che si ipotizza sul conto del prossimo drone prosumer DJI, visto che ultimamente le ipotetiche informazioni trafugate e finite in rete per opera dei soliti account specializzati, come ad esempio @Quadro_news e @JasperEllens, riguardano moltissimi aspetti dell’Air 3S, che vanno dalle possibili specifiche tecniche a nuovi accessori e nuove funzioni che potrebbero uscire assieme al drone.

Secondo quanto diffuso dai leaker, il cuore delle novità riguarda il miglioramento significativo della qualità d’immagine e delle tecnologie di volo, con il DJI Air 3S che dovrebbe includere un sensore CMOS da 1 pollice per la fotocamera grandangolare e un sensore da 1/1.3 pollici per la telecamera medio tele, capaci di catturare rispettivamente immagini da 50MP e 48MP. Un’altra caratteristica saliente è l’incremento dell’ISO, con un massimo di 12800 che rispetto all’Air 3 raddoppia quasi le prestazioni in condizioni di scarsa luce.

Il drone promette anche di arricchire l’esperienza degli utenti con l’introduzione di funzionalità avanzate: dalla doppia capacità della fotocamera che facilita riprese più versatili grazie a un obiettivo grandangolare da 24 mm e un medio tele da 70 mm, alla registrazione slow-motion in 4K a 120fps, fino a una gamma dinamica di 14 stop che assicura risultati eccellenti ai videomaker. La registrazione nei formati D-Log M e HLG è pensata per chi desidera una qualità professionale nel color grading.

assicurazione per droni da euro 29,90

Una delle presunte innovazioni più rilevanti riguarda l’integrazione della tecnologia LiDAR nella parte anteriore del drone, una mossa che promette di rivoluzionare il rilevamento degli ostacoli, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Ciò rappresenta un notevole miglioramento della sicurezza e dell’affidabilità del volo notturno o in ambienti complessi. Ad attirare l’attenzione è anche il presunto DJI RC Track, un sistema di localizzazione che, secondo le voci, permetterebbe di comandare l’Air 3S senza l’utilizzo di un telecomando tradizionale, facilitando così la creazione di contenuti in movimento e strizzando l’occhio ai creator.

Nonostante mantenga un design slanciato, con un peso presunto di 724 grammi, l’Air 3S offrirebbe un tempo di volo massimo di 45 minuti. Tra le varie ipotesi, c’è il miglioramento della capacità di memorizzazione interna, portata a 42 GB per consentire registrazioni video più lunghe, mentre la velocità massima orizzontale di 27 m/s garantisce riprese ad alta velocità. Tra le caratteristiche di volo intelligente si confermano modalità già apprezzate come QuickShots, MasterShots, FocusTrack e Hyperlapse, affiancate da un sistema Return-To-Home di nuova generazione che incrementa la sicurezza del rientro. La presenza del sistema APAS 5.0, inoltre, migliora ulteriormente le capacità di evitamento degli ostacoli.

Ovviamente tutte le info diffuse attraverso questi rumors o leak sono da prendere con le pinze, in assenza di conferme ufficiali del produttore.

Categorie News