Recensione Goggles N3: non hai più scuse per non fare FPV con i droni DJI!

DJI ha appena presentato i suoi nuovi visori per volo FPV coi droni, i Goggles N3. Si tratta di visori che, nelle intenzioni del produttore, mirano ad allargare la platea di utenti per questa modalità di pilotaggio, ormai sdoganata da anni, che con questo modello possiamo effettivamente considerare quasi alla portata di tutti.

Video Recensione

Come spesso accade con i nuovi prodotti del principale produttore di droni, anche nel caso dei nuovi Goggles N3 ci è stato inviato un modello, così da poterli provare in anteprima e riportare, come sempre in modo onesto, la nostra recensione a voi lettori, mettendo in luce pregi e difetti del prodotto. Di seguito trovate la video recensione, e potete iscrivervi anche al nostro canale Youtube per non perdere novità e aggiornamenti sui visori DJI Goggles N3.

Il nostro giudizio sui DJI Goggles N3

Cosa possiamo dire in poche (anzi pochissime) parole a proposito su questi nuovi visori? Innanzi tutto è opportuno sottolineare che questi nuovi visori sono al momento compatibili solo con i droni DJI Neo e DJI Avata 2. Poi parliamo subito del prezzo, perché i Goggles N3 costano solo 269 euro e questo è il primo motivo che spiega il grande entusiasmo che ci avvolge durante questa recensione.

Il secondo motivo è che nonostante il prezzo davvero entry level per il mondo del pilotaggio in prima persona FPV, la qualità della immagine ricevuta dalla telecamera del drone, la robustezza del segnale, la comodità di indossarli, sono rimasti invariati rispetto agli standard altri prodotti di DJI.

immagine di IMG E0094 w

Già questo sarebbe sufficiente per concludere la recensione, ma essendo una rivista che parla di droni e accessori, non possiamo non dire che l’autonomia di utilizzo è di ben 2,7 ore.

Si possono indossare i propri occhiali da vista. In questo modo il produttore asiatico ha risparmiato sulla costruzione, evitando costosi sistemi di regolazione delle diottrie e la gestione della distanza interpupillare.

Lo schermo entro contenuto offre una angolo di visuale FOV di 54° e inoltre una ventolina, garantisce un sistema di anti appannamento, sia con il caldo estremo che con il freddo e umido. Purtroppo o per fortuna, durante la nostra prova, non avevamo condizioni meteo adeguate per verificare la bontà del sistema.

immagine di dji goggles n3 e neo IMG E0088

Prezzo e Opzioni di acquisto

I visori o gli occhiali DJI Goggles N3 vengono venduti:

  • separatamente al prezzo stimato di euro 269,00;
  • in versione FlyMore Combo, con il controller Motion 3 e il drone DJI NEO a euro 529,00.

Disponibili da fine novembre su store.dji.com e presso rivenditori autorizzati selezionati.