Droni Amazon: Successo per il volo di prova a San Salvo in Abruzzo

Viste le promesse rilasciate l’anno scorso, secondo le quali il servizio Prime Air avrebbe cominciato il servizio in Italia entro la fine del 2024, l’attenzione sul fronte consegne coi droni Amazon nel nostro Paese si era fatta comprensibilmente alta.

Del resto il calendario punta dritto verso gli ultimi giorni dell’anno, senza contare che da un lato non sarebbe la prima volta che, in Italia, un progetto finisse oltre il termine previsto per la consegna, e dall’altro in effetti non sono pochi i detrattori di un’iniziativa del genere, che è come minimo molto delicata e complessa (ma se volete potete leggere qui un breve riepilogo della situazione droni Amazon in Italia).

Insomma, inutile negare che intraprendere un servizio di consegne a mezzo drone in Italia è tutt’altro che affar semplice, perciò un ritardo di Amazon nella tabella di marcia non avrebbe sconvolto nessuno. Eppure proprio oggi Amazon ha annunciato di aver completato il volo di prova, che non equivale concretamente all’inaugurazione del servizio, ma non dovremmo essere lontani.

Video: Prima consegna con Drone Amazon in Italia

Come prevedibile, il volo di prova si è svolto sulla base dell’autorizzazione operativa rilasciata da Enac e partendo da San Salvo, piccolo paese in provincia di Chieti, dove da mesi Amazon sta lavorando all’hub di decollo e atterraggio. Il drone utilizzato per il volo di test e che si vede nel video è un modello MK30, un velivolo ad alimentazione elettrica e design ibrido, con capacità di decollo e atterraggio verticale, ma in grado di spostarsi in aria con propulsione orizzontale.

Il Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma ha dichiarato: “Il fatto che Amazon abbia scelto l’Italia per avviare il progetto Prime Air in Europa è la conferma di una visione strategica nazionale vincente: la chiave di volta per un futuro innovativo, tecnologico e intermodale è la collaborazione tra Istituzioni, politica, società e industrie private. L’ENAC è fortemente impegnato a imprimere una spinta innovativa alla mobilità aerea avanzata, creando un ecosistema nazionale favorevole allo sviluppo in sicurezza di nuovi servizi. Siamo orgogliosi di affiancare Amazon in questo progetto che mette l’Italia, e l’Abruzzo, al centro di un’esperienza per il futuro del settore delle consegne last-mile in Europa, ma non solo. L’investimento in queste modalità di trasporto che sfruttano la terza dimensione per servizi a favore della qualità della vita della collettività, rappresenta un’opportunità di crescita economica e un impegno per rispondere alle sfide globali del nostro tempo”.

Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di ENAV SpA, ha spiegato “Siamo particolarmente orgogliosi e fieri del lavoro fatto negli ultimi mesi che ci ha consentito, grazie alla nostra capacità operativa e tecnologica, di essere protagonisti di un’evoluzione straordinaria nel campo della mobilità aerea. ENAV è un’azienda a disposizione e a supporto di progetti come quello di Amazon, consapevoli del nostro ruolo non solo come fornitore di servizi ma come vero e proprio partner strategico in una logica industriale”.

“Abbiamo fortemente creduto nella valenza dell’insediamento Amazon di San Salvo. Abbiamo constatato di persona lo sviluppo economico che ha saputo apportare al territorio. Essere adesso il primo centro al di fuori degli Stati Uniti ad implementare la consegna tramite droni dimostra che la logistica in Abruzzo si trasforma in un luogo da cui si potrà solo imparare e copiare. Il forte incremento occupazionale, la rivitalizzazione di un’area industriale che aveva bisogno di un forte impulso faranno sicuramente da traino per il futuro dell’economia della nostra regione”, ha dichiarato Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo.

“Ci riempie di grande orgoglio e soddisfazione che la nostra città abbia ricevuto l’opportunità di essere la culla di questo progetto all’avanguardia. Questo riconoscimento ci conferma come un centro di eccellenza ed innovazione, posizionandoci nel cuore dell’Europa e offrendoci l’opportunità di brillare su scala internazionale. San Salvo è un luogo in cui il futuro prende forma, grazie alla sua conformazione geografica e alla capacità di risposte veloci e concrete a chi qui vuole fare impresa!”, ha commentato Emanuela De Nicolis, Sindaco della Città di San Salvo.

Categorie News