Solo qualche giorno fa abbiamo parlato dei nuovi droni enterprise DJI Matrice 4T e 4E, ancora più performanti di prima e soprattutto dotati di una super intelligenza artificiale in grado di farli volare con grande sicurezza anche in condizioni di assenza del segnale GPS, basandosi unicamente sull’interpretazione avanzata di ciò che il sistema di controllo comprende attraverso il video e i sensori.
Dovendo però volare per scopi professionali e in ambienti spesso anche complessi, nonché potenzialmente ricchi di ostacoli e di potenziali imprevisti, la sicurezza non è mai troppa, ed è qui che entra in gioco Kronos M4, l’ultimo prodotto dell’azienda francese Dronavia. Si tratta di un sistema all’avanguardia pensato per il recupero del drone con paracadute (Parachute Recovery System, in breve PRS) e per la terminazione del volo (Flight Termination System, in breve FTS), specificatamente progettato per la serie di droni DJI Matrice 4.
Il Kronos M4 non è solo una novità tecnologica ma si presenta come un accessorio cruciale per le necessità degli operatori di droni, poiché innanzitutto è completamente conforme alle normative MoC2512 (M2), MoC2511 & C5 class (STS-01) stabilite dall’EASA, ossia l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, ma rappresenta anche un alleato essenziale per le operazioni di volo STS-01 (Volo Visuale in Aree Popolate) così come per la stesura di una SORA (Valutazione del Rischio per Operazioni Speciali) o una PDRA (Valutazione del Rischio Predefinita).
Una caratteristica basilare di Kronos M4 è la sua facilità di installazione. Progettato come un sistema plug-and-play, può essere infatti configurato in meno di un minuto, un tempo di record che quindi non impatta minimamente sull’efficienza dell’operazione di volo. Grazie al suo peso di appena 133 grammi, inoltre, il sistema offre un’autonomia praticamente illimitata una volta collegato al drone, permettendo agli operatori di concentrarsi sulle missioni senza preoccupazioni.
Il sistema di attivazione e disattivazione automatica del Kronos M4, che si basa sulla rilevazione unica di decollo e atterraggio del drone DJI Matrice 4, garantisce un uso semplificato e sicuro. In caso di emergenza, la tecnologia di dispiegamento autonomo a bordo permette l’attivazione del paracadute in meno di 0,27 secondi, offrendo un margine di sicurezza non indifferente.
Un ulteriore vantaggio del Kronos M4 è la sua compatibilità con il modulo RTK, oltre alla possibilità di trasportare carichi utili grazie all’integrazione perpendicolare. Questo apre nuove possibilità per missioni complesse come ispezioni elettriche, risposte a emergenze, sicurezza pubblica e rilevamento e mappatura.
Per chi volesse saperne di più, può trovare altre informazioni sul sito del produttore a questo link.