Ecco DJI Osmo Mobile 7 e 7P, i nuovi stabilizzatori per Smartphone ancora più compatti e performanti

Diamo il benvenuto a Osmo Mobile 7 di DJI, l’ultima novità della serie dedicata agli stabilizzatori manuali da usare con lo smartphone (ma eventualmente anche con una action cam). A distanza di oltre 2 anni da Osmo Mobile 6 e Osmo mobile 6 SE, DJI torna quindi sulla scena degli stabilizzatori manuali portando un salto qualitativo nel mondo della produzione di contenuti video, grazie alle caratteristiche all’avanguardia dei nuovi modelli, che promettono riprese fluide e professionali accessibili a tutti.

La nuova serie include l’Osmo Mobile 7P e l’Osmo Mobile 7, entrambi dotati della tecnologia di stabilizzazione di settima generazione di DJI e di ActiveTrack 7.0, il sistema di tracciamento intelligente che ha fatto la differenza rispetto ai predecessori. La combinazione di queste tecnologie garantisce riprese fluide di qualità cinematografica, rendendo i dispositivi ideali sia per filmmaker esperti che per appassionati che desiderano esplorare nuove frontiere creative con i loro smartphone.

Ferdinand Wolf, Product Experience Director di DJI, spiega infatti che “Dai pluripremiati registi ai creatori di contenuti più brevi, DJI continua ad ampliare il nostro ecosistema di tecnologie creative per fotocamere e a innovare nel settore. Grazie alle ultime innovazioni della serie Osmo Mobile 7 nel tracciamento intelligente e nella stabilizzazione della fotocamera, creare contenuti spettacolari e professionali con uno smartphone non è mai stato così facile”.

osmo mobile serie 7

Insomma, la vera novità sta nella nuova versione del sistema di stabilizzazione e tracciamento, che beneficia dell’introduzione – più significativa che mai – dell’intelligenza artificiale, seguendo un miglioramento ed un ampliamento di funzionalità a cui stiamo assistendo anche sui droni DJI, come ad esempio sul DJI Flip.

Da notare che con la nuova serie DJI sconfessa la “vecchia” dicitura SE, che storicamente indicava la versione meno costosa dello stesso modello, e introduce invece la lettera P, che immaginiamo stia per “Pro”.

L’Osmo Mobile 7P, un Salto nel Futuro della Stabilizzazione

Il fiore all’occhiello è proprio Osmo Mobile 7P, che si distingue per il suo sistema di stabilizzazione a tre assi estremamente potente, che mantiene tutte le qualità di leggerezza, portabilità e resistenza che hanno contraddistinto il modello precedente.

Tra le novità spicca il Modulo multifunzione, incluso di default solo nella versione 7P, che facilita notevolmente il tracciamento dei soggetti e include controlli integrati per la luce, consentendo di regolare la temperatura del colore e la luminosità. Questo modulo, con un’interfaccia di gestione innovativa, rende la creazione di contenuti più semplice e intuitiva.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni da aperto: 288×107×96 mm (Lunghezza×Larghezza×Altezza)
  • Dimensioni da chiuso: 190×95×46 mm (Lunghezza×Larghezza×Altezza)
  • Peso (gimbal + treppiede integrato + morsetto magnetico per telefono + modulo multifunzionale): circa 368 g
  • Asta di estensione integrata
  • Lunghezza massima dell’asta di estensione: 215 mm
  • Compatibilità con telefoni di peso: 170-300 g
  • Compatibilità con telefoni di spessore: 6.9-10 mm
  • Compatibilità con telefoni di larghezza: 67-84 mm
  • Porta inferiore: foro vite da 1/4″
  • Tipo di batteria: Li-Po 1S
  • Capacità della batteria: 3350 mAh
  • Energia della batteria: 12.06 Wh
  • Temperatura di carica della batteria: 5° a 40° C (da 41° a 104° F)
  • Temperatura di funzionamento della batteria: 0° a 40° C (da 32° a 104° F)
  • Tempo di funzionamento della batteria: circa 10 ore (misurato con il gimbal bilanciato in stato livellato e fermo senza accessori aggiuntivi)
  • Tempo di ricarica della batteria: circa 2.5 ore (misurato con un caricatore USB-C da 10W)
  • Porta di ricarica gimbal: USB-C
  • Ricarica del telefono supportata
  • Intervallo controllabile del gimbal:
    • Panoramica: da -99° a 210°
    • Rullo: da -67° a 245°
    • Inclinazione: da -20° a 40°
  • Intervallo meccanico del gimbal:
    • Panoramica: da -109° a 222°
    • Rullo: da -77° a 255°
    • Inclinazione: da -224° a 100°
  • Velocità massima di controllo del gimbal: 120°/s
  • Modalità wireless: Bluetooth 5.3
  • App software: DJI Mimo
  • Dimensioni del treppiede: Lunghezza integrata: 67 mm
  • Modulo multifunzionale:
    • Supportato (standard)
    • GFSK 2 Mbps
    • Potenza trasmettitore GFSK (EIRP): < 16 dBm
    • Frequenza operativa GFSK: 2.4000-2.4835 GHz
    • Protocollo Bluetooth: Bluetooth 5.3
    • Potenza trasmettitore Bluetooth (EIRP): < 16 dBm
    • Frequenza operativa Bluetooth: 2.4000-2.4835 GHz
    • Illuminazione del modulo fill light: 40 lux (questo rappresenta la luminosità massima misurata a una distanza di 0,6 metri dal soggetto e dovrebbe essere utilizzato solo come riferimento)
    • Temperatura del colore del fill light del modulo: 2500-6000 K

dji osmo mobile 7P

assicurazione per droni con tutela legale

Osmo Mobile 7: Professionalità e Accessibilità

Il modello Osmo Mobile 7, pur garantendo le stesse prestazioni eccellenti del 7P in termini di design e funzionalità, si posiziona come l’opzione più accessibile. Con un peso di circa 300 g, incorpora un treppiede e supporta, sebbene venduto separatamente, il Modulo multifunzione. La sua facilità di utilizzo lo rende un’opzione ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo della videografia professionale senza rinunciare alla praticità.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni Generali Aperto: 278×107×93 mm (L×L×A)
  • Dimensioni Generali Piegato: 179×95×39 mm (L×L×A)
  • Peso Generale: Gimbal + Treppiede Integrato + Morsetto Magnetico per Telefono: Circa 300 g
  • Asta di Estensione Generale: Nessuna Asta di Estensione Integrata
  • Peso del Telefono Compatibile Generale: 170-300 g
  • Spessore del Telefono Compatibile Generale: 6.9-10 mm
  • Larghezza del Telefono Compatibile Generale: 67-84 mm
  • Porta Inferiore Generale: Foro Vite 1/4″
  • Tipo di Batteria: Li-Po 1S
  • Capacità della Batteria: 3350 mAh
  • Energia della Batteria: 12.06 Wh
  • Temperatura di Carica della Batteria: 5° a 40° C (41° a 104° F)
  • Temperatura Operativa della Batteria: 0° a 40° C (32° a 104° F)
  • Durata Operativa della Batteria: Circa 10 ore (Misurata con il gimbal bilanciato in uno stato fermo e livellato senza accessori aggiuntivi)
  • Tempo di Carica della Batteria: Circa 2.5 ore (Misurato con un caricatore USB-C da 10W)
  • Porta di Ricarica del Gimbal: USB-C
  • Ricarica del Telefono Supportata: Supportata
  • Gamme Controllabili del Gimbal: Pan: -99° a 210°, Roll: -67° a 245°, Inclinazione: -20° a 40°
  • Gamme Meccaniche del Gimbal: Pan: -109° a 222°, Roll: -77° a 255°, Inclinazione: -224° a 100°
  • Velocità Massima di Controllo del Gimbal: 120°/s
  • Modello Modalità Wireless: Bluetooth 5.3
  • App Software: DJI Mimo
  • Dimensioni Treppiede: Treppiede Integrato Lunghezza: 67 mm
  • Compatibilità Modulo Multifunzionale: Supportata (opzionale)

dji osmo mobile 7

Performance, comodità e compatibilità

Tra le funzioni più comode ed efficaci c’è la rotella laterale, che permette un maggior controllo cinematografico: consente di regolare la lunghezza focale per una maggiore flessibilità e uno zoom più fluido o di passare alla messa a fuoco manuale. Inoltre, premendo più a lungo si può controllare la luce di riempimento, facilitando la regolazione della luminosità e della temperatura del colore e semplificando così l’esperienza d’uso.

Il tutto è gestito con la sempre più completa app DJI Mimo, che ora è possibile usare anche con Apple Watch, che si trasforma in un telecomando intelligente per lo stabilizzatore, controllando a distanza le riprese e il feed della fotocamera.

dji osmo mobile 7 apple watch

Gli accessori a supporto spaziano dal supporto magnetico a sgancio rapido fino all’impugnatura treppiede, arricchendo le già vaste capacità di questi straordinari stabilizzatori.

Prezzi e disponibilità

osmo mobile 7p cosa c'è nella confezione

I modelli della serie DJI Osmo Mobile 7 sono già disponibili per l’acquisto sul sito del venditore dji.com o su quelli dei rivenditori autorizzati:

  • Osmo Mobile 7P a 159 euro
  • Osmo Mobile 7 a 99 euro

Con le sue ultime proposte, DJI conferma il suo ruolo di leader nell’innovazione tecnologica per la videografia mobile, proponendo soluzioni all’avanguardia che permettono a chiunque di catturare e condividere momenti di vita con una qualità visiva senza precedenti.

Categorie News