Era lecito immaginare che per la decima edizione di Skypyxel, il più celebre contest di fotografia e riprese aeree del mondo, le opere vincitrici dei vari premi sarebbero state eclatanti, ma del resto, guardando anche al materiale distintosi nelle edizioni precedenti, non c’erano dubbi che la qualità avrebbe ancora una volta lasciato tutti a bocca aperta.
E allora approfittiamo della conclusione di Skypixel 2024, e della nomina delle opere vincitrici, per tuffarci in un mondo di bellezza, che poi è proprio il nostro mondo, solo che è “visto dall’alto”. Anzi, non solo. Perché da quest’anno il contest, organizzato da DJI, ha scelto di attivare anche la nuova categoria “handheld”!
I vincitori di Skypixel 2024
Miglior Video Aereo
Cominciamo con il video che è risultato il vincitore assoluto di questa storica 10a edizione. Si tratta di “The War – My Transformation Journey”, di Bashir Abu Shakra. Attraverso voli su paesaggi apparentemente infiniti e dove la presenza umana è inesistente se non per il singolo protagonista, il video ci trasporta di fronte alla potenza della natura incontaminata, forse l’ultima risorsa per la solitudine e la malinconia dell’esperienza umana.
Su questo splendido filmato, che vi lasciamo sotto, direttamente dal canale Youtube ufficiale di DJI, il parere di alcuni membri della giuria del contest è stato:
Claudio Miranda: “La scena iniziale è davvero accattivante, caratterizzata dalla sua durata prolungata, dai movimenti aggraziati della telecamera e dalla serena bellezza del momento della giornata. La composizione si distingue come particolarmente degna di nota. È una delle mie preferite e la qualità complessiva è eccezionale”.
Chenyu Jin: “The War è un film ammirevole. La fotografia paesaggistica non è mai una semplice registrazione e ogni scena realizzata da questo direttore della fotografia è raffinata, precisa e accattivante. Gli angoli, la luce mostrano tutti la sua perseveranza e tenacia. È un film in cui la tecnica e la visione interiore del creatore sono altamente allineate. Mi è piaciuto molto il finale”.
Miglior Video Handheld
Come dicevamo, da quest’anno è stata introdotta la nuova categoria handheld, il che è una mossa strategica ed inevitabile visto che ormai DJI, inizialmente nata come produttrice di droni, ha ormai da tempo abbracciato pienamente la tecnologia fotografica portatile, grazie a prodotti come DJI Osmo Action 5 Pro e Osmo Pocket 3.
Nella neonata categoria, il premio per li miglior video è andato al filmato “Japan Travel Cinematic”, di Henry Yue, che ha concentrato in pochi minuti l’essenza di una visita in Giappone, tra tradizioni millenarie, natura e modernità sfrenata delle grandi metropoli.
Miglior Foto Aerea
Per quanto riguarda infine la miglior fotografia aerea, troviamo l’opera “Mysterious Realm”, di Gangerqia, che rappresenta un inno alla bellezza della natura, ma al tempo stesso un manifesto della meraviglia che la creatività della mente umana possa generare servendosi dello sguardo dall’alto di un drone.
Ovviamente, per chi fosse curioso di approfondire le altre opere classificatesi nelle varie top 10 di categoria, il link da consultare è quello del sito ufficiale di Skypixel 2024.