Vola oltre i 550km/h: stabilito nuovo record di velocità con un Drone

Nuovo record mondiale di velocità con un drone stabilito da Samuele Gobbi, ragazzo svizzero e studente di master alla Scuola di ingegneria e architettura di Friburgo (HEIA-FR).

Durante alcuni voli risalenti a fine febbraio, il suo drone FPV ha toccato i 557,64 km/h di velocità, valore che solo più di recente è stato riconosciuto dai giudici del Guinness World Record ed inserito ufficialmente come “primato” nella relativa categoria.

Ecco le riprese in diretta prodotte dallo stream fpv del drone di Gobbi durante il volo.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Da notare il particolare design a razzo del corpo centrale, caratteristica funzionale proprio al raggiungimento di velocità elevate per via della forma affusolata e più aerodinamica, la stessa che è stata alla base di molti record simili precedenti, come ad esempio quello registrato circa un anno fa dal progetto amatoriale realizzato da Luke Bell e suo padre Mike, di cui vi avevamo parlato in questo articolo, che aveva anch’esso stabilito un GWR, raggiungendo la velocità di 480,23 km/h.

A distanza di quasi un anno, quindi, possiamo vedere come, al di là del “peso” delle variabili atmosferiche che però non sono state specificate nel dettaglio in nessuno dei test, il progresso tecnologico sia riuscito a portare la velocità massima raggiunta in volo da un drone a un valore superiore di 70km/h.

Samuele gobbi heia-fr.ch
Credits: heia-fr.ch

Come riporta il sito internet dell’istituto scolastico, il giovane, appassionato di volo in fpv, ha inizialmente progettato un prototipo al di fuori delle lezioni, con l’ambizione di creare un drone che fosse molto veloce. Alla luce dei primi e promettenti risultati, poi, ha scelto di proporre un progetto del tutto simile per la sua tesi di laurea magistrale in Ingegneria HES-SO. Proprio da questa iniziativa, sotto la supervisione del professor Nicolas Rouvé e con il supporto dei membri dell’Interdisciplinary Drone Research Group (GRID) dell’HEIA-FR, lo studente ha sviluppato, costruito e testato il drone “Fastboy 2” lo speciale quadricottero che è stato protagonista del record.

Dal momento che i record sono però “fatti per essere infranti”, siamo sicuri che avremo modo in futuro di parlare ancora delle incredibili prestazioni di velocità che qualcuno riuscirà a raggiungere con i droni.

Categorie News