Papa Francesco: 200 Droni per uno Show aereo in Spagna [VIDEO]

Di spettacoli luminosi coi droni ormai ne abbiamo visti tanti, grazie alle scelte innovative di alcune tra le città più grandi e smart del mondo, le cui amministrazioni hanno deciso di affidarsi a un genere di intrattenimento tecnologico e tutto sommato ancora molto originale, magari in sostituzione dei fuochi pirotecnici.

Le principali occasioni per vedere un drone show animare il cielo notturno sopra le città sono state la celebrazione del Capodanno, del Natale, oppure la festa di San Patrizio, ma anche l’imminente uscita di un film dal grande budget. Quello che invece finora non avevamo mai visto era uno show coi droni che celebrasse una persona venuta recentemente a mancare.

Come l’atto sorprendente di una lunghissima cerimonia funebre che si è svolta con grande partecipazione in molti Paesi del mondo, infatti, il 27 aprile uno spettacolo aereo messo in scena da 200 droni a led sopra il monastero di Monserrat in Spagna ha offerto un saluto speciale in onore di Papa Francesco.

Video: Drone Show in onore di Papa Francesco in Spagna

assicurazione per droni da euro 29,90

Come si vede nel breve estratto disponibile sul canale Youtube di Associated Press, la figura dai contorni luminosi a cui hanno dato vita i droni nel cielo sopra il noto monastero catalano consiste proprio nell’inconfondibile sagoma del busto di Papa Francesco.

Curioso il fatto che, vista l’epoca in cui si è svolto il papato di Bergoglio, egli si sia ritrovato gioco forza ad essere “il Papa dei droni”. Ricordiamo infatti che, nel lontano 2015, Papa Francesco ricevette in dono, dal rettore dell’istituto padre Giovanni La Manna, un drone realizzato dagli alunni, appositamente dipinto con i colori del Vaticano.

Altrettanto particolare è stato, durante la cerimonia funebre di Papa Francesco celebrata in Piazza San Pietro a Roma di fronte a centinaia di migliaia di fedeli, anche le immagini dei soldati attrezzati con speciali fucili anti droni abbiano fatto il giro del mondo, offrendo la possibilità a milioni di telespettatori di scoprire l’aspetto di una piccola parte della moderna tecnologia c-uas.

Infine (almeno per ora) il saluto speciale proprio ad opera dei droni, questa volta a led, che per pochi minuti lo hanno riportato in vita nel cielo.

Categorie News