Nuova ondata di notizie che vedono i droni adottati nelle città italiane. Se fino a un paio di anni fa o poco più il fenomeno era confinato tra le iniziative – in alcuni casi più propagandistiche che concrete – di poche amministrazioni locali “early adopter”, negli ultimi tempi questa tecnologia si è concretamente estesa a diverse città, che ne hanno compreso l’utilità e – non meno importante – hanno capito come racimolare i budget necessari per l’investimento.
L’ultima notizia in questo senso arriva da Terni, dove il vicesindaco Riccardo Corridore ha annunciato che presto ci saranno anche 10 droni a occuparsi della sicurezza della città umbra, monitorandola dall’alto.
Secondo le dichiarazioni riportata da questo articolo su Terni Today, infatti, entro un mese in città saranno operativi 10 droni e installate 5 dock station, che permetteranno ai velivoli un controllo h24 sul territorio, in modo da individuare prontamente eventuali situazioni di pericolo.
Le parole del vicesindaco di Terni sull’introduzione dei droni per il monitoraggio della città sono state:
“Tra un mese presenteremo un progetto che con una società del Nord stiamo mettendo a punto per accrescere la sicurezza della nostra città attraverso la video sorveglianza dal cielo. Dieci droni assicureranno un controllo h24 per monitorare possibili situazioni di pericolo e per effettuare riprese. Pensiamo all’ubicazione di cinque dock station, con due droni per ogni stazione. Il problema dei droni infatti è l’autonomia di volo ed hanno bisogno di punti di ricarica”.
“Il progetto prevede che un drone arrivi e l’altro parta, in maniera tale da assicurare la continuità del servizio. È nostra intenzione dar luogo a una sorveglianza non solo del centro ma anche della periferia, comprese le zone artigianali e produttive. I velivoli sono dotati anche di audio in maniera tale da poter inviare messaggi vocali in situazioni di emergenza.
Il progetto vedrà lo stretto coinvolgimento della polizia locale e chiederemo la condivisione del tavolo del comitato della sicurezza e ordine pubblico. Sono sicuro che sia una forte innovazione per il territorio. Stiamo portando avanti con il sindaco Bandecchi un’altra innovazione per rendere la città all’avanguardia anche nella sicurezza”.
La città di Terni appare quindi pronta ad innovarsi, seguendo l’esempio di un numero sempre maggiore di città in tutta Italia che scelgono di affidarsi ai droni per tutelare l’ambiente e la sicurezza del territorio.