Palio di Siena: anche misure Anti-Drone per la Sicurezza

Nell’intervista pubblicata sul Corriere di Siena, il Questore Ugo Angeloni ha fatto il punto della situazione sulle misure di pubblica sicurezza previste per l’imminente Palio del 2 luglio. Tra queste, la novità principale riguarda sicuramente l’utilizzo di strumenti anti drone, messi a disposizione dall’Esercito, che sono in grado di intercettare e disattivare eventuali droni che dovessero sorvolare Piazza del Campo, che come da tradizione si aspetta già gremita di spettatori fin dai giorni precedenti l’evento.

Angeloni ricorda e sottolinea che i droni “Sono vietati e possono creare confusione”, perciò non c’è dubbio che il loro uso sia da considerarsi assolutamente vietato durante il Palio, visto e considerato che le due edizioni annuali di questa manifestazione richiamano a Siena migliaia di persone da tutta l’Italia e non solo, e che per questo motivo il Palio diventa inevitabilmente anche un potenziale bersaglio di atti terroristici.

assicurazione per droni con tutela legale

Purtroppo le dichiarazioni del questore non ci forniscono maggiori informazioni sulla precisa tecnologia anti drone che verrà utilizzata, quindi non possiamo sapere se vedremo alcuni militari a piedi dotati di fucile anti drone – come quelli che hanno fatto il giro del mondo in televisione in occasione della recente cerimonia per l’addio a Papa Bergoglio – oppure se sarà allestita una postazione mobile di dimensioni compatte su un mezzo di trasporto.

Quello che è certo è che, proprio in occasione di eventi di massima importanza come questi appena citati, le misure anti droni – in gergo chiamate sistemi C-UAS – sono ormai definitivamente entrate a far parte dello standard di sicurezza per gli eventi pubblici di grande richiamo, e che per il Palio di Siena li vedremo impiegati come misura innovativa, al fianco dei controlli serrati ai varchi di accesso della piazza, che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, nonché dagli agenti della Polizia Provinciale e Municipale, con tanto di coinvolgimento degli steward.

Categorie News