Dal cielo al pavimento: DJI lancia Romo, il Robot Aspirapolvere con intelligenza da Drone

DJI, leader mondiale nella tecnologia dei droni, continua a stupire tutti e – anche se solo per questa volta – cambia prospettiva: non più solo cieli e riprese mozzafiato, ma anche pavimenti impeccabili. Come si vociferava in rete già da un po’, il nuovo arrivato si chiama Romo, un robot aspirapolvere che sfrutta percezione avanzata, pianificazione intelligente del percorso e un design futuristico.

Per adesso farà le pulizie solo in Cina, perché la serie Romo non è ancora disponibile a livello globale, ma DJI prevede di lanciarla all’estero entro la fine dell’anno. Date e mercati di riferimento restano per ora riservati.

Dal volo alle pulizie intelligenti

Negli ultimi anni DJI ha ampliato il proprio raggio d’azione: dalle action cam ai gimbal per smartphone, passando per attrezzature cinematografiche, stazioni di ricarica portatili e perfino eBike. Romo rappresenta però un salto deciso nel settore della smart home.

“Romo è la prima incursione di DJI nel mondo delle pulizie domestiche, andando oltre l’intelligenza aerea” spiega Zhang Xiaonan, senior director della strategia aziendale. “Gli utenti cercano sempre più qualità della vita, e le loro aspettative per un robot aspirapolvere vanno oltre la semplice pulizia”.

Tecnologia da drone sul pavimento di casa

Romo integra un sistema di visione binoculare fisheye e tre radar laser grandangolari a stato solido. Questi sensori gli permettono di rilevare ostacoli sottilissimi, come cavi di ricarica, e di orientarsi con precisione anche tra mobili complessi, in angoli bui o davanti a superfici trasparenti e riflettenti.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Grazie ad algoritmi di mappatura in tempo reale, il robot adatta dinamicamente i suoi schemi di pulizia. Due bracci robotici flessibili raggiungono punti difficili, mentre le spazzole a doppio rullo evitano grovigli di capelli e si adattano ai vari tipi di pavimento. La potenza di aspirazione arriva a 25.000 Pa, con la possibilità di sollevare spazzole e panno per evitare contaminazioni tra superfici diverse.

Design trasparente e manutenzione automatica

La serie offre tre varianti: Romo S (bianco classico), Romo A (corpo trasparente con base bianca) e Romo P (completamente trasparente). La scelta estetica non è solo scenografica: la struttura modulare separa le componenti interne dalle parti accessibili all’utente.

La base di ricarica e manutenzione autonoma lava il panno, raccoglie la polvere e sterilizza con ioni d’argento, filtri UV e un sistema chiuso che elimina odori e batteri. La gestione è semplificata: il serbatoio dell’acqua e il sacco della polvere si sostituiscono facilmente, con notifiche via app DJI Home. L’app consente anche il controllo remoto, la visione video protetta e i comandi vocali.

Quando serve ricaricare, Romo torna alla base e riparte in 2,5 ore grazie a un sistema di ricarica rapida da 55W.

Un nuovo concorrente nel mercato premium

Prezzi e disponibilità internazionali restano da confermare, ma in Cina Romo parte da circa 650 dollari, posizionandosi nella fascia alta e pronto a sfidare brand come Roborock, Ecovacs e iRobot.

Categorie News