Friuli Venezia Giulia: intesa tra Regione, Protezione Civile e Aeronautica per l’uso dei Droni

Un passo importante per l’uso sicuro dei droni arriva dal Friuli Venezia Giulia. Secondo quanto riporta il comunicato stampa sul sito ufficiale, infatti, è stata firmata una convenzione tra la Protezione civile regionale, il 2° Stormo di Rivolto e il Comando Aeroporto di Aviano, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza nelle operazioni di volo con sistemi aerei senza pilota (UAS).

Un’intesa strategica per la sicurezza

“L’accordo con l’Aeronautica Militare è strategico per consentirci l’utilizzo in sicurezza delle nuove tecnologie, in particolare dei droni di cui la Protezione civile si è dotata per potenziare le sue capacità di monitoraggio e intervento” ha dichiarato l’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi.

La firma è avvenuta nella palazzina comando della base di Rivolto. Insieme a Riccardi hanno sottoscritto l’intesa il Colonnello Giovanni Lodato, Comandante del 2° Stormo, e il Colonnello Salvatore La Luce, Comandante del Comando Aeroporto di Aviano.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Procedure e responsabilità condivise

La convenzione, della durata di tre anni, definisce procedure operative, norme di coordinamento e responsabilità reciproche tra i tre enti coinvolti. Tutto con un obiettivo chiaro: salvaguardare la sicurezza del volo e consentire alla Protezione civile di impiegare i droni in spazi aerei controllati, senza rischi.

Droni come valore aggiunto

Riccardi ha sottolineato come i droni permettano di avere una conoscenza immediata e dettagliata del territorio in caso di emergenze: “La Protezione civile si è dotata di strumenti tecnologici innovativi e ha formato specificamente il personale e i volontari. Oggi disponiamo di un valore aggiunto che diventa fondamentale se accompagnato dalla certezza della sicurezza degli spazi di volo”.

Grazie a questa intesa con l’Aeronautica Militare, la Protezione civile regionale potrà quindi operare con maggiore efficacia, sia nelle attività ordinarie che nelle situazioni di crisi, sfruttando appieno il potenziale dei droni.

Categorie News