Abbiamo passato tutta l’ultima estate a parlare di quanto la concorrenza nel mondo dei droni, e quindi soprattutto nei confronti di DJI (che è leader del settore) stesse tornando a farsi agguerrita, però tanti attesi protagonisti, come ad esempio il drone A1 di Antigravity o il drone Aqua di HoverAir, restano al momento ancora lontani dal posto centrale che a suon di rumor hanno reclamato sul palco.
E allora? E allora intanto DJI si porta avanti col lavoro. L’azienda di Shenzen era tenuta a rispondere ai proclami sui nuovi droni, e ha battuto un colpo col Mini 5 Pro. Poi ha reso pan per focaccia al leader delle action cam Insta360 e ha fatto uscire la sua Osmo 360, e infine ha trovato anche il modo di rispondere a Dreame, gigante cinese degli aspirapolveri, che aveva annunciato di stare lavorando allo sviluppo di un drone, lanciando tempo fa (ma solo per il mercato cinese) il suo robot aspirapolvere Romo.
Ora, con il teaser “Fai piazza pulita”, DJI annuncia l’arrivo di Romo anche sul mercato europeo il prossimo 28 ottobre alle 9 di mattina, confermando che dal punto di vista della concretezza la sua macchina produttiva non teme alcun rivale, anzi. Al momento, le aziende che avevano lanciato la sfida a DJI nel comparto droni, si trovano quindi ad incassare i colpi di risposta – e per di più nei loro settori “core” – prima ancora di essersi tirate su le maniche.
Certo, poi magari i loro prodotti saranno davvero eccezionali come dicono, ma per adesso il tabellone dice che il loro punteggio, se si escludono le chiacchiere o poco più, è praticamente zero. Vedremo allora se entro i prossimi mesi, magari con la scusa di sfruttare il periodo d’oro degli acquisti per i regali di fine anno, i nuovi droni Aqua e A1 di Antigravity faranno finalmente capolino sugli scaffali dei negozi.
Del resto, da appassionati di droni, vedere sempre nuovi modelli che siano innovativi e affidabili, magari da parte di produttori diversi, non può che giovare alle nostre possibilità di scelta.




