DJI Romo, la tecnologia di evitamento ostacoli applicata ad un robot aspirapolvere

Sembrerà incredibile per molti dei nostri lettori appassionati di droni, ma DJI leader indiscusso nel settore, oltre a droni per l’appunto sia professionali sia amatoriali, sta entrando a gamba tesa anche nel comparto di:
videocamere, stabilizzatori e ora per far contento anche il gentil sesso composto da mogli, fidanzate o compagne che sopportano i relativi, mariti, o adulti mai cresciuti ed eterni bambini, produce anche un robot aspirapolvere e lava-asciuga che è un vero e proprio concentrato di energia.

Definirlo un semplice robot aspirapolvere non rende l’idea.

Si chiama DJI ROMO è dotato di tecnologia di rilevamento degli ostacoli a livello millimetrico, utilizzata nei droni di punta DJI, i sensori avanzati, gli algoritmi intelligenti e la potente aspirazione si combinano per offrire una copertura totale e senza sforzo sia su pavimenti duri che su tappeti, garantendo prestazioni di pulizia eccezionali. Il suo sistema intelligente di autopulizia si occupa automaticamente della manutenzione, liberando l’utente e permettendogli di godere di una casa pulita con il minimo sforzo.

Rilevamento ostacoli, una tecnologia derivata dai droni

ROMO è dotato di un sistema avanzato di rilevamento degli ostacoli con due sensori di visione fisheye ad alte prestazioni e un LiDAR a stato solido a doppio trasmettitore grandangolare, che sfruttano la tecnologia derivata dai droni. In combinazione con il machine learning, questo permette a ROMO di riconoscere ed evitare ostacoli domestici come cavi di ricarica spessi soli 2 mm o persino carte da gioco

Pianificazione dei percorsi

Anche qui la mappatura del terreno circostante da pulire, arriva dalla lunga esperienza dei famosi Waypoint dei droni DJI.
Il dispositivo adatta automaticamente la sua strategia di pulizia ai diversi ostacoli. Si avvicina a cavi, gambe dei tavoli e angoli per una pulizia accurata senza zone trascurate, evitando allo stesso tempo oggetti come calzini o liquidi per non bloccarsi o creare disordine.

immagine di ROMO A Mop Dirtiness Detection

Bracci estensibili/retraibili in tempo reale

Guidati dalla mappatura in tempo reale e dagli algoritmi adattivi per i bordi, i due bracci flessibili di ROMO si estendono e si ritraggono automaticamente per adattarsi a qualsiasi spazio*. Possono raggiungere in profondità gli angoli e i bordi, rimuovendo la polvere dalle aree di difficile accesso come sotto i mobili e i grandi elettrodomestici, attorno alle gambe di tavoli e sedie o lungo pareti e arredi di forma irregolare, per citarne alcuni.

 

assicurazione per droni da euro 29,90

Gestione dell’acqua

Quando si puliscono ambienti di grandi dimensioni, il capiente serbatoio integrato da 164 ml di acqua di ROMO mantiene costantemente umidi i panni lavapavimenti, prevenendo in modo efficace che le aree pulite verso la fine del ciclo vengano lavate in modo insufficiente a causa dei panni asciutti. ROMO regola automaticamente anche l’erogazione dell’acqua, aumentandola in presenza di sporco ostinato per lasciare ogni parte della casa ancora più pulita.

immagine di ROMO A Voice Control

Intelligenza per un pulizia personalizzata e sicurezza estesa

Le modalità di pulizia personalizzabili includono:

  • Pulizia intelligente dei tappeti: identifica con precisione la dimensione e la posizione dei tappeti, aggiornandoli sulla mappa.
  • Riconoscimento intelligente delle soglie: pulisce lungo i bordi delle soglie evitando frequenti attraversamenti.
  • Pulizia personalizzata di cucina e bagno: ROMO offre una modalità di pulizia personalizzabile che applica la soluzione detergente direttamente ai panni lavapavimenti per affrontare anche il grasso più ostinato in cucina. Inoltre, torna alla stazione base appositamente per lavare i panni lavapavimenti dopo aver pulito zone come la cucina e il bagno, prevenendo la contaminazione incrociata.
  • Pulizia delle aree per animali senza preoccupazioni: nelle zone dedicate agli animali domestici, ROMO riduce la velocità di avanzamento e quella della spazzola laterale per evitare di spargere i detriti, mentre aumenta la potenza di aspirazione per rimuovere a fondo i peli degli animali.

I sensori integrati del robot possono essere utilizzati per controllare a distanza la casa, parlare con la famiglia o interagire con gli animali domestici. Per proteggere la privacy, l’accesso alla telecamera richiede l’autenticazione a due fattori al primo utilizzo; i dati video sono crittografati durante la trasmissione e la funzione video può essere completamente disattivata quando non viene utilizzata.

immagine di Remote Video Call UI EN

 

Prezzi e opzioni di acquisto

il robot aspirapolvere e lavapavimenti DJI ROMO è disponibile nelle varie versioni a partire da:
ROMO S euro 1309
ROMO A euro 1609
ROMO P euro 1909
Disponibili su store.dji.com o presso i rivenditori ufficiali autorizzati.

 

Categorie News