Droni giocattolo aeromodello SAPR, un libro manuale per le forze dell’ordine

Girovagando tra gli spazi espositivi del Roma Drone Campus 2018, ci casca l’occhio su un libro appoggiato sul tavolo del corner di Salento Droni, dove incontriamo peraltro Cristian Caracuta e Francesco Marra. Dopo i convenevoli e i saluti di rito, e non resistendo alla tentazione domandiamo cosa sia il libro sulla cui copertina spunta il titolo:

Droni giocattolo, aeromodello –  Manuale Operativo – vademecum sulle infrazioni e relative sanzioni

Spunta dalla retrovia con un certa timidezza, Coluccia Sabatino, autore del manuale dedicato agli operatori delle Forze dell’Ordine, siano essi Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza o Polizia Locale, per aiutarli nella comprensione dell’attuale e ufficiale Prontuario delle Infrazioni, relativo ai droni e anche per fare chiarezza sulle non sempre facili distinzioni tra drone giocattolo, aeromodello e SAPR.

► Leggi anche: Cosa dice l’Enac sul regolamento dei droni giocattolo

“Pensare ad un drone significa pensare a qualcosa che va dal giocattolo ad una macchina professionale (aeromobile), da un aeromodello a un ‘drone sportivo’ (FPV Racing da gara sportiva), e se usato in modo criminoso e terroristico, può divenire un ‘arma letale’ “.
Va subito al sodo nella prefazione l’autore Coluccia Sabatino che continua spiegando – “Ti senti di domandare se quel tizio è autorizzato a volare nella piazza del paese, a sorvolare il corteo di manifestanti, a riprendere i bambini all’uscita della scuola…”
Tutti dubiti leciti sia per i semplici cittadini, sia per i tutori dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

immagine di DSC 0712 w

“Questo ‘Manuale Operativo’ nasce quindi dall’esigenza di dare risposte a tutti coloro che cercano la legalità nell’utilizzo dei Droni, allo scopo di facilitare tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale a comprendere e a operare nella contestazione di una sanzione amministrativa e/o penale e infine per semplificare il lavoro do tutti i giuristi”. – Si conclude così l’introduzione al libro Droni giocattolo, aeromodello – SAPR 

Scorrendo le pagine interne e seguendo un ordine ben preciso, vengono spiegati i riferimenti normativi per l’individuazione delle differenze tra aeromodelli, giocattoli e Aeromobili a Pilotaggio Remoto, con citazioni agli articoli del regolamento ENAC, passando infine all’esplicazione del Prontuario delle Infrazioni emesse il 30/04/2015 dal Ministero dell’Interno.
Ci spiace solo notare che vista la prossima revisione del Prontuario ufficiale delle Infrazioni sui sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, questo libro dovrà presto subire un aggiornamento.

Un manuale/vademecum chiaro e semplice distribuito in co edizione con Salento Droni  e collaborazione di Aerovision al prezzo al pubblico di euro 9,00.
Un libro che sarebbe da comprare solo per il fatto che il ricavato sarà evoluto alla
associazione genitori onco-ematologioa pediatrica “Per un sorriso in più” onlus di Lecce che opera a supporto globale e permanente del Reparto di Onco-ematologia Pediatrica dell’Ospedale V. Fazzi di Lecce.

Droni giocattolo, aeromodello – SAPR
Manuale operativo – vademecum sulle infrazioni e relative sanzioni.
Co-edizione Salento Droni
ISBN 9791220227960
Autore Coluccia Sabatino email: coluccia.dino@gmail.com

immagine di DSC 0710 w