Si avvicina la data dell’apertura dei portoni del palazzo della Stelline a Milano dove dopo un assenza di quasi due anni, torna il Dronitaly: evento nazionale dedicato alla filiera di utilizzatori professionali dei droni e relativi servizi connessi.
Nel 2016 il Dronitaly si tenne a Modena all’interno della Fiera, ma nel 2017 l’appuntamento è saltato per problemi organizzativi. Finalmente il 23 e 24 marzo 2018 Dronitaly rientra a Milano, sede storica per la kermesse dedicata ai SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, alias droni – usati per scopi civili e professionali.
Il calendario con il programma del Dronitaly 2018 è ancora provvisorio, ma si stanno delineando alcune attività di sicuro interesse per tutti coloro che sono attratti o impegnati nel mondo lavorativo e professionale dei droni.
Committenti, associazioni, istituzioni e Università piuttosto che aziende del settore avranno il modo di confrontarsi e approfondire le opportunità o le criticità legate all’impiego di questi strumenti.
Due giorni che costituiranno un importante momento di incontro, ma anche di business nel quale le imprese che lavorano nel settore droni potranno incontrare i potenziali utilizzatori dei loro prodotti e servizi.
Per contro amministratori di condominio, periti assicurativi, imprese di manutenzione, agronomi ma anche geologi, ingegneri, videomakers e architetti potrebbero essere i rappresentanti di alcune categorie interessate a partecipare.

Appuntamento il 23 e 24 Marzo 2018 al Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 a Milano.




