Non ce lo aspettavano proprio, ma è successo: una decina di esemplari dell’interessantissimo TELLO, giocattolino nato dalla collaborazione di Ryze Tech, Intel e DJI sono stati registrati a ENAC come trecentini, quindi potranno essere usati per lavoro anche in città e sulle persone senza patentino, potranno entrare nelle CTR aeroportuali e insomma verranno usati come se fossero dei SAPR tascabili. E allora abbiamo deciso di aiutare questi pionieri preparando anche per il TELLO la manualistica obbligatoria richiesta da ENAC…
Ha senso spendere 94 euro di diritti ENAC e circa 120 euro all’anno per una assicurazione obbligatoria e trasformare un giocattolo, per quanto intelligente e potente, in un SAPR inoffensivo? Evidentemente sì, visto che ad oggi una pattuglia di una decina di Ryze Tech Tello è stata registrata a ENAC come SAPR inoffensivo sotto i trecento grammi, anche se ne pesa appena 80.
D’altronde il TELLO piace per la sua semplicità, l’incredibile stabilità e precisione di volo, inarrivabile per qualsiasi altro giocattolo cinese, e una camera dignitosa (ecco una immagine che abbiamo scattato durante i nostri test attraverso la camera di bordo)

Per poter usare il TELLO come SAPR inoffensivo trecentino senza bisogno di patentino, e quindi superare di gran lunga i limiti del volo hobbistico e magari anche vendere legalmente le proprie riprese, è necessario corredrlo di manuali aeronautici obbligatori.
Scommettiamo sul giocattolino
Così noi di DronEzine abbiamo deciso di ampliare la nostra collana di manuali ENAC obbligatori da personalizzare e stampare con una edizione dedicata proprio al microbo di Ryze Tech, che si va ad aggiungere ai titoli già disponibili per Parrot Anafi e DJI Spark (I manuali ENAC li trovi tutti qui)
Come tutti i kit manuali ENAC DronEzine, si tratta del pacchetto completo richiesto da ENAC, e comprende:
- Manuale di Volo
- Manuale della Manutenzione
- Documento di Configurazione
- Verbale dell’attività sperimentale
Completa il pacchetto il Manuale dei Manuali, con tutte le istruzioni per la registrazione a ENAC e la personalizzazione della documentazione come richiesto dalla legge. A differenza dell’ Anafi e dello Spark il TELLO non ha bisogno di modifiche: bastano i manuali obbligatori, l’assicurazione obbligatoria (a partire da 120 euro/anno per i soci Dronezine) e la registrazione a ENAC per poterlo usare subito, anche per lavoro.
Il kit manuali per il TELLO sarà disponibile ai primi di settembre, ma può essere già preordinato risparmiando parecchio: solo 5,90 euro invece di 9,90




