Conclusa a Pistoia la prima gara di drone FPV racing all’aperto

E’ terminata ieri 26 agosto la prima gara di FPV drone racing italiano svoltasi interamente outdoor.
Inserita nel circuito nazionale del Campionato Italiano FAI – F3U II° Trofeo F. Agello  e valida come 1° prova campionato italiano Cat. F3U – FPV Racing.
La perfomance toscana ha visto la partecipazione di 12 piloti iscritti.

Finalmente una gara di droni da corsa, di FPV drone racing, per usare un termine anglosassone oramai mondialmente conosciuto, svolta all’aperto, con il sole e il bel tempo.
Abituati a vedere raduni, eventi e ritrovi dentro a capannoni all’interno di fiere o appositamente attrezzati, questo sport aeromodellistico, facente parte della categoria F3U ha visto finalmente la luce del sole.

Casalguidi (PT) 25 e 26 agosto – Nel campo volo A.M.C. Pistoia, si sono battuti con grande spirito competitivo, ma anche con enorme passione e spirito di squadra 12 atleti italiani iscritti all’Aero Club d’Italia e in possesso della licenza FAI, necessaria per partecipare ai campionati italiani ed esteri.
Partner della gara, oltre a AeCi, all‘Aeroclub di Lodi e al campo volo di Casalguidi, un paio di sponsor commerciali: Costruzione DroniFPV Furious che hanno messo in palio alcuni premi per i primi classificati.
immagine di premiazione gara fpv pistoia

Citiamo i primi tre saliti sul podio che sono.
1 Giuseppe Rinaldi AeCi Vo.Li
2 Matteo Strada AeCi F.Agello
3 Guido Fabbrini AeC Secchia
e un quarto bellissimo posto alla giovanissima Luisa Rizzo anche lei del AeC Secchia

Unico neo la totale assenza di pubblico, per via del regolamento dell’Aeroclub che classificherebbe la gara come vera e proprio manifestazione aerea, con tutte le complicazioni e osservanze di sicurezza da rispettare.
Ci auguriamo che in un futuro non troppo lontano si possa trovare una soluzione per favorire questo sport aeronautico anche in Italia.

credit: foto in testa all’articolo (c) Matteo Gandini.