Stati Uniti, commessa di 70 fucili anti drone da usare in medio oriente

In ambito militare i droni sono da sempre oggetto dei primi titoli delle pagine dei giornali. Pilotati in remoto da soldati altamente addestrati, i droni possono svolgere attività di sorveglianza e anche missioni offensive con selezione di target mirati.

Oltre ai droni di grosse dimensioni per il cui uso sono richiesti vere e proprie basi militari, con appoggio alla rete satellitare per la telemetria e il pilotaggio, esistono una serie di droni di piccole dimensioni usate per rilasciare gas, piccole cariche esplosive o per missioni ricognitive.
In battaglia, poter individuare ed eventualmente fermare un drone di piccole dimensioni, può fare la differenza tra la vita e la morte.

Non a caso quindi le forze militare di tutti i paesi tecnologicamente avanzati, guardano e studiano con interesse sia i droni sia le contromisure per i droni.
Tra le più gettonate in tal senso, possiamo vedere i fucili antidrone. Speciali emettitori di radiofrequenza che inibiscono le comunicazioni di controllo tra il pilota remoto tipicamente nel raggio di qualche chilometro dal drone e il velivolo nemico.

immagine di DGTACTICALINTERFACE BLACKBACKGROUND
foto (c) droneshield.com

Gli USA hanno approvato la spesa di 3,2 milioni di dollari per l’acquisto di 70 fucili anti drone modello DroneGun Tactical prodotti dall’azienda DroneShield.
Stando a quanto riporta sUasNews, la commessa era in attesa della approvazione sin dal giugno 2018 e l’uso dei fucili tattici anti drone sarebbe da impiegare dall’esercito americano nelle zone del Medio Oriente.

I fucili anti drone DroneGun Tactical hanno una raggio di  azione di circa 1 km e lavorano sulle frequenze  dei 433 e 915MHz, sulle bande dei satelliti  e sulle bande in alta frequenza a 2,4 e 5,8GHz.
Una copertura pressoché totale per inibire il funzionamento, la trasmissione del flusso video e la ricezione del segnale del GPS della maggior parte dei piccoli droni in commercio.
L’autonomia di esercizio del DroneGun è di oltre 30 minuti e il peso comprensivo della valigia di trasporto è di circa 15 kg.

Visto il sistema di disturbo delle onde radio, una nota a margine sul sito del produttore specifica che tale fucile non è in libera vendita e che il suo uso sia vietato sul suolo americano ad eccezione delle forze governative in possesso di speciale autorizzazione.