Skydio, il primo drone che si pilota con lo smartwatch

Esperimenti per controllare il drone attraverso device indossabili ne abbiamo visti tanti. Ma questa è la rima applicazione commerciale per il grande pubblico

Non è una novità che i droni si pilotino con uno smartphone. Ma di droni commerciali disponibili per tutti controllati con uno smartwatch ancora non ne avevamo visti. La lacuna la colma Skydio, produttore californiano specializzato in droni automatici. In un update del software di controllo del suo drone R1, Skydio ha allargato le piattaforme di controllo del suo quadricottero agli smartwatch Apple.

immagine di Schermata 2018 10 18 alle 11.47.49

La cosa è resa possibile dal fatto che i droni R1 sono ottimizzati per il volo automatico, con un sistema di evitamento degli ostacoli particolarmente robusto. Nella visione di Skydio  il pilota ha ben poco da fare se non monitorare il volo ed essere pronto ad abortirlo o prendere il controllo in caso di emergenza, cosa obbligatoria in California, in Italia e ovunque nel mondo.

assicurazione per droni con tutela legale

La app per Smartphone consente di far decollare e atterrare lo Skydio R1 semplicemente tappando e facendo scivolare il dito sullo schermo, e si possono fare partire tutti i tipi di volo automatico, per esempio dronie per farsi i selfie o l’interessante modalità tipica di Skydio, Cable Cam, in cui il drone fa avanti e indietro tra due punti predefiniti. O il Follow Me, perché no.

Ma la cosa più affascinante è che si può anche pilotare a mano il drone Skydio R1 solo con lo smartwatch, usando una versione semplificata della app di controllo per tablet e smartphone. Interessantissimo come gli ingegneri di Skydio hanno risolto il problema del controllo dell‘asse di rotazione z del drone(YAW): basta usare la corona digitale dello smarwatch per ruotare il drone.

immagine di s1

Categorie News