Droni – periodo transitorio tra il regolamento nazionale a quello europeo. Quasi pronto il tavolo tecnico

Come preannunciato qualche giorno addietro a seguito di una intervista rivolta al ing. Fabrizio D’Urso di ENAC, il tavolo tecnico che coinvolgerà operatori e sopratutto i Centri di Addestramento verrà istituito entro il mese di marzo.

La comunicazioni ufficiale è stata data oggi in occasione del Roma Drone Conference 2019 dal colonnello Elio Volpari di ENAC. Durante l’esposizione delle sue slides, il colonnello Flight Inspector dell’Ente, ha spiegato come alcune fasi del regolamento transitorio di ENAC che dovrà predisporre gli operati, i piloti, gli hobbysti e i modellisti utilizzatori di droni all’introduzione e piena applicabilità del Regolamento Europeo, potranno essere discusse insieme a un limitato numero di esponenti dei Centri di Addestramento.
In poche parole alcune importanti fasi formative, potranno essere modificate o suggerite durante il lavoro di questo tavolo tecnico.

immagine di requisiti operazioni critiche periodo transitorio

Tale lavoro andrà svolto con un certa celerità dato che ENAC prevede l’emissione del nuovo regolamento transitorio entro il mesi di giugno 2019.
Con buone probabilità, il condizionale è d’obbligo non solo per noi, ma anche per stessa ammissione dei funzionari ENAC, in quanto lo scenario legislativo e operative è estremante “fluido” e modificabile potrebbe essere possibile svolgere le funzioni di ENAC durante la prova pratica richiesta per alcuni tipi di operazioni Specific.
Oppure potrebbe esserci un coinvolgimento per il sostenimento dell’Esame Online, dedicato alle Open Category, rendendo quindi possibile una autenticazione e identificazione del candidato durante lo svolgimento dell’esame online.

immagine di requisiti piloti droni periodo transitorio

Sempre durante i lavori del Tavolo Tecnico, potranno essere definite le 1500 domande che comporranno poi la risultanza delle 40 domande a risposta multipla che comporranno il testo online per le Categorie Aperte.

Insomma c’è ancora uno spiraglio per i Centri di Addestramento, che seppur con una probabile minor spazio di manovra, venendo a mancare certamente l’interesse per gli Attestati Basici, potrebbero avere, come abbiamo sempre sostenuto, una parte importante per la formazione dei futuri piloti europei; offrendo anche corsi specializzati e propedeutici in alcuni settori professionali ad alta richiesta di competenza.

Link per vedere il Roma Drone Conference 2019 in diretta, trasmissione offerta da Drone Channel TV

 

Categorie News