Solo qualche decina di giorni prima dell’inizio di Dronitaly 2019, la manifestazione / evento che catalizza il mondo professionale dei droni e SAPR.
Giunto alla quinta edizione, per il secondo anno consecutivo la kermesse dedicata al settore dei droni utilizzati per l’industria e a scopo professionale si svolgerà giovedì 4 e venerdì 5 aprile nel contesto storico del Palazzo delle Stelline in centro a Milano.
Programma provvisorio di Donitaly 2019
Un ricco calendario di workshop e convegni che verrà pubblicato nella versione definitiva nei prossimi giorni e che racchiude diversi interventi che spaziano (perdonate il gioco di parole) dal U-Space cioè il nuovo scenario europeo per l’integrazione degli UAV nello spazio aereo, all’uso dei Droni nella sicurezza industriale: ispezioni, prevenzione e gestione delle emergenze.
Si parlerà anche di case history, come l’utilizzo dei droni per Polizia Locale/Municipale, organizzazione interna ed azioni per ottenimento di autorizzazioni al volo.
Non mancherà il nostro intervento dal titolo “APR, sicurezza a terra e nei cieli: la categoria Open spaventa, ma è indispensabile”
La lista completa di orari e nome delle sale verrà pubblicata appena resa nota anche su queste pagine.
Lista degli espositori professionali
Interessante e completa la lista degli espositori che vede come sponsor dell’evento:
3DT, AiviewGroup, SkyPersonic, Fowa, GDU Tecj, Microgeo, OnTime.
Lungo il catalogo degli espositori con le aziende: Accademia del Volo – Cepu , aerRobotix, Analist Group, Aprflytech, Assorpas, Attiva,CABI Broker, DIODE, DL Droni, Dronezine, FIAPR, G&G Distribution, GEC Software, GeoSkyLab, Getadroner, Politecnico di Milano, Sifet, SKY53, Skymoles, Topoprogram, Università degli Studi dell’Aquila,
Con i patrocini di: ENAV, seguito da RINA e AOPA, Assorpas , Consiglio nazionale Geologi ecc.
Mediapartner Drone Channel TV e Dronezine.
Per info, prenotazioni e biglietti, cliccare su questo link.





