AprFlyTech: Anafi trecentino con batteria originale

Il francesino è, almeno sulla carta, il miglior drone leggero da trecentizzare, grazie alla sua eccezionale camera 4K che può basculare verso l’alto e verso il basso di 90° e l’eccezionale autonomia di volo di 25 minuti. A patto di riuscire a rientrare nel peso massimo legale senza dover cambiare batteria…

«È stata dura, ma ci siamo riusciti». Molto soddisfatto Ermes Novo, titolare di AprFlyTech, mentre al Dronitaly ci mostra l’ultima fatica: un  Parrot Anafi trecentino che rispetta il peso massimo al decollo di 0,3kg senza rinunciare alla batteria originale, «che ci garantisce 27 minuti di volo in hovering e 24 nel volato misto» ci dice Novo.

In attesa delle future regole EASA, al momento i trecentini restano le uniche macchine che possono volare in città e sulle persone (non in assembramento, quello resta vietato) e sono quindi i droni più indicati per il volo in ambiente urbano, le più diffuse tra fotografi e matrimonialisti anche perché non richiedono costosi patentini.  Anche se consigliamo a chi li vuole affrontare seriamente di seguire un corso per trecentisti, magari online: costa poco e dà tutte le basi per lavorare in sicurezza e nel rispetto della legge, che resta piuttosto complessa anche per questi micro droni da città.

immagine di Schermata 2019 04 08 alle 22.14.35
La camera basculante dell’Anafi

«Quando esce dalla scatola l’Anafi pesa un po’ più di 300 grammi, e non ha i paraeliche che sono obbligatori per legge se lo vogliamo usare come trecentino» spiega Novo. «Essendo di per sé un drone molto leggero, è stato difficile scendere al peso forma senza rinunciare alle batterie originali. Abbiamo cominciato con il progettare paraeliche a sgancio rapido studiati proprio per l’Anafi. Poi, come fanno in molti, abbiamo liberato la batteria dalla sua scatola. Ma anche così non si rientra nei 300 grammi»

E quindi?

«Quindi abbiamo usato anche un altro accorgimento, che non possiamo rivelare, per fermare la bilancia alla fatidica cifra. Sempre sulla batteria» sorride Novo facendo il misterioso. «La batteria originale si fissa con il suo spinotto standard e viene tenuta in posizione con un francobollo di velcro, garantendo un ancoraggio molto rigido e sicuro in volo. Non inficiamo la garanzia del drone, visto che abbiamo lavorato solo lato batteria, e non cambiano le autonomie di volo: 27 minuti in hovering, 25 nel volato misto, 21 in sport mode».

Anafi è riconosciuto e apprezzato per essere l’unico drone trecentizzabile con un’ottima camera 4k a 21 megapixel, che oltretutto può salire e scendere di 90°: in basso per l’aerofotogrammetria di precisione, in alto per le videoispezioni di ponti, capannoni e grondaie.

«Abbiamo fatto delle fotogrammetrie con l’aiuto di target a terra, e con questo drone siamo riusciti ad arrivare alla risoluzione di 1 cm di precisione a terra» ci racconta Novo.

immagine di Schermata 2019 04 08 alle 22.16.04 2
Dettaglio del connettore e del paraeliche

Ora devi solo dirci quanto costa

Le versioni sono due: drone, radio e batteria modificata a 999 euro ivato, oppure la versione extended con drone, radio e tre batterie modificate più valigetta a 1.299 euro sempre Iva compresa. In tutte le soluzioni ci sono i 4 paraeliche più altri 4 di scorta in omaggio. E naturalmente la manualistica obbligatoria ENAC.

Categorie News